LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Luciana Mulassano
Agguato

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Agguato

Senza tante parole
si passa dal brusio delle voci
allegre, ignare dei colpi
famelici del destino

al silenzio dei fantasmi
che camminano...
nell'estremo tentativo

di uscire dal posto cupo
ed oscuro...

anelano alla vita

un ricordo,
il sibilo del vento,
ora ricordo
il pensiero mio cupo

accadrà qualcosa di terribile
lo sento così che scorre nelle vene
senza sosta
il dolore
era nell'aria
portato dal vento

i cani ululavano
e come impazziti cercavano
un posto sicuro

poi il tremito la scossa
l'urlo delle sirene
il silenzio dei fantasmi.

La morte come un agguato

nella SCUOLA...

Ly


Siamo egoisti , costringiamo i nostri figli in luoghi fatiscenti che solo il loro ridere e la loro finta irriverenza rendono allegri e degni di essere abitati.

Costringiamo i nostri figli a vivere di cemento e poi ci chiediamo perchè sono psicolabili
Costringiamo i nostri figli e tutti i figli del mondo ad uccidere i loro sogni poiché la vita e l'ignavia ha ucciso i nostri.

I nostri Padri hanno tracciato la via della democrazia della libertà e noi restituiamo intolleranza ... ed è questo che insegniamo hai nostri figli...

Scusatemi ma il dolore è così grande
questa impotenza così soffocante
sono questi i momenti in cui le urla dentro la mente
sovvrastano i pensieri.....

Luciana Mulassano







 Maria Musik - 25/11/2008 07:29:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

La poesia è bellissima ma non è questo importante, vero Ly?
Un urlo di dolore non basta. E’ morto un figlio, un’altro.
Altri soffrono perchè la "scuola" invece che proteggerli ha fatto di loro degli psicotici.
Bisogna far sentire le nostre voci!

 juannesalvador - 25/11/2008 03:16:00 [ leggi altri commenti di juannesalvador » ]

La scuola di Rivoli....LY...
passerà pure questa...
Mi spiace...ecco...

 Luciana Mulassano - 24/11/2008 23:50:00 [ leggi altri commenti di Luciana Mulassano » ]

Ascolto il dolore di questo universo...
Ly

 G - 24/11/2008 23:40:00 [ leggi altri commenti di G » ]

Ma che succede LY?
G

 G - 24/11/2008 23:34:00 [ leggi altri commenti di G » ]

Cribbio...LY...ma cosa succede?

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.