LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Basilio Romano
Nei dolori infilato

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
I

Io, nei dolori infilato
dai dolori straziato
i più fini
che portano daccapo
ri-siedono nel corpo
sotto gli stracci,
sfilacciano mente e spirito.

II

Nel dolore m’acquatto sincero
torno essenziale
accartoccio il già scritto
zittisco il troppo detto;
sarchia lo spirito e ravviva
dopo il dolore sono contento.

Arriva da dove c’è gioia, da quello che piace
da un cuore innamorato.
Come spugna assorbe, prosciuga
(in poca acqua nulla si scioglie).

III

Io, al mio cuore-destino legato,
devo fare-fare di tutto
per allontanarlo dalle sue rotte distorte:
torco e ritorco cartine
ruoto timoni, raddrizzo il destino.

 Un lettore in vacanza - 18/07/2011 20:11:00 [ leggi altri commenti di Un lettore in vacanza » ]

Una piacevole sorpresa...qui c’è pathos, forza di pensiero, traccia di vissuto. Piaciuta.

 Roberto Perrino - 07/07/2011 13:57:00 [ leggi altri commenti di Roberto Perrino » ]

Nel leggere me stesso attraverso questi versi, ho risuonato, in questa navigazione in tre tempi quasi perfetti, il primo tempo dell’Essere colpito dal Dolore, il secondo dell’Essere che si appropria del Dolore e ne fa propria fibra indistinguibile, l’ultimo quello dell’Essere che riprende la rotta sia pure tracciata su una carta accartocciata, ma non distrutta, e pronto a tenere la barra dritta verso il fare fare fare tutto cio’ che reputiamo Umano.

 Mary Casula - 07/07/2011 11:28:00 [ leggi altri commenti di Mary Casula » ]

Questa è POESIA! Felice di averti letto

 Alessio Romano - 25/07/2008 22:54:00 [ leggi altri commenti di Alessio Romano » ]

Anche questa è bella, asciutta, essenziale. A presto.

 Ly - 03/06/2008 [ leggi altri commenti di Ly » ]

Bella..
Riesci sempre a ritrovare la rotta?
Sei ottimista questo si legge.

 Sara - 30/04/2008 [ leggi altri commenti di Sara » ]

Molto Bella...

 Simone Veltroni - 18/03/2008 [ leggi altri commenti di Simone Veltroni » ]

Piaciuta.

 Giuseppe Bisegna - 07/03/2008 [ leggi altri commenti di Giuseppe Bisegna » ]

Grazie di aver commentato una mia poesia, non potevo fare altro anch’io e mi sono scelto "Nei dolori infilato", beh, complimenti, la tua poesia "parla" e "ricorda", davvero.

Giuseppe Bisegna

 giuliano - 21/02/2008 [ leggi altri commenti di giuliano » ]

parole molto belle, che rendono tangibile il dolore.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.