LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Simonetta Sambiase
Scosse in un chilo di ciliegie

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]


Nel rosso 

sono sanguinose pavane.

Ascoltale di giugno, 

sulla vecchia strada cuntadena

palle dolci, rampini, ciliegie,

si rinchiudono

in un peso innocente all'ora ma

delibarle su una sedia zoppia

come uno stato di dolore, mi scuote.


Non si negano le stagioni

tuttavia si rimpoverano, in quelle terre

i figli masticano a misura

le crepe scampanano

le falde ossificano

a volte, la terra è guerrafondaia

ignomina la raccolta

da ciò che attende di crescere  a Vignola. 


 Leonora Lusin - 02/06/2012 22:57:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Intensa, dolorosa con meravigliose invenzioni linguistiche.

 Meth Sambiase - 02/06/2012 14:48:00 [ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]

Io voglio ringraziarvi.
Non solo dei commenti, ma del calore che mi passate in giorni di umido e di sgocciolio da occhi e mura.
Il valore di una comunità è dato non solo dall’appartenenza ma anche dall’empatia (io credo) e qui fra voi non ci si sente isolati.
Vi auguro ogni bene
e ancora - commossa - vi ringrazio.

 Giorgio Mancinelli - 02/06/2012 05:35:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Mancinelli » ]

Grande Meth, sei tu? Si, sei tornata, ed io qui ad aspettare il tuo ritorno. Non avevo dubbi, perché nel tragico momento in cui la terra chiama, tu ècco rispondi, perché tu sei il vento, la polvere rossa riarsa che acceca, tu sei la Terra. Con affetto.

 Teresa Milioto - 01/06/2012 18:13:00 [ leggi altri commenti di Teresa Milioto » ]

Bellissima

 Cristiana Fischer - 01/06/2012 10:52:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

Poesia terragna, i corpi le somigliano e le parole escono da falde e crepe, masticate e stortate.

 cristina - 31/05/2012 22:07:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Mi viene alla memoria Pavese leggendoti, il suo stile scabro, parlato. Dentro le cose.

 Maria Musik - 31/05/2012 17:31:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Terribile dover scrivere "Bellissima!" come quei click sul "Mi piace" sotto ai post Face che invocano, anzi, urlano ben più di "sobrietà". Eppure, nella sua verità, è bellissima.

 Loredana Savelli - 31/05/2012 13:41:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grandissima Meth!!!
Le ciliegie di Vignola, sbocconcellate su una sedia "zoppia"!
Sai essere poetica all’estremo grado in un momento estremo("le crepe scampanano/le falde ossificano/a volte, la terra è guerrafondaia". Meraviglia tragica!
Un abbraccio

 Carla de Falco - 31/05/2012 13:02:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

è vero, meth. a volte, la terra è guerrafondaia.
un sentito abbraccio.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.