LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giovanni Ivano Sapienza
Il vento di Iris

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Moto al fuoco spento,
scirocco dal fiato di leopardo,
rovinosa metessi
per i più senza sollievo
da medaglie abrase,
inerzie combatti
nel tempo che promana
da inesauste teredini
di corazzate,seppur sopisca
fitte di falso ardore
una dolina devastata da un Sogno
troppo impetuoso ai cultori dell'osso
caudale,
spegni lucori recalcitranti,al bleso
similoro di cospetti imbiancati,
su maniglie,gramaglie improbabili
di sfide al cerchio
almeno tu,con le tue dita di ragno,
frenetiche dagli argini velati,
in una danza ebbra di tempo
e compimento,ostinata cadenza
al nostro fato sparso,
tu stessa prodigio sopravveniente
sei,per tutti noi sopravvissuta,
e ascendi in te,nel volo
che a noi discende
parabolico,livido annuncio
di grandinate e di stelle.

 Maria benedetta cerro - 08/07/2012 16:34:00 [ leggi altri commenti di Maria benedetta cerro » ]

Prima della coscienza è il mito.
"Il vento di Iris" pare che concentri tutta l’energia creativa che corre e lievita nei tuoi versi."Una danza ebbra di tempo e compimento" in grado di produrre la "scossa estetica" (C.Stroppa) che muove la parola poetica verso il luogo emozionale di chi si pone in ascolto e quindi in relazione.
Un prodigioso annuncio di visioni e non solo "di grandinate e di stelle". Sono lieta di aver incontrato la tua poesia.
Maria Benedetta Cerro

 Giovanni Ivano Sapienza - 28/06/2012 16:05:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ivano Sapienza » ]

A Cristina,Teresa,Carla,Loredana,Leonora il mio saluto riconoscente e affettuoso.
Che dire,su questo componimento?

Iris è la metafora poetica di un cambiamento in atto,che oramai ci intride,ci pervade, ci sovrasta,anche controvoglia,giorno dopo giorno,sempre più intenso,come l’avanzare deciso di un’estate incipiente.
E’ un vento di cambiamento che avvertiamo nei grandi eventi dell’umanità come nei più minuscoli moti molecolari della nostra singola anima,a tu per tu con l’intimo silenzio di una segreta ispirazione .
E’ il vento di Iris in quest’euforia che improvvisa mi prende e con dolce violenza mi ispira dei pensieri artistici,giocosi e surreali…
Il potenziamento delle reti logistiche di socializzazione ha il suo pendant nella riformulazione,in profondità,dei nostri legami d’interazione psichica,ma sarà unicamente questa la causa?
Da qualunque parte provenga,Iris a noi discende e spetta a noi ascoltare le sue parole e trasformare in occasione per un nuovo balzo in avanti,cognitivo ed umano,i segnali siderali del suo messaggio.

 Leonora Lusin - 26/06/2012 12:51:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Caro Giovanni, mi viene la tentazione di fronte a poesie come questa di non preoccuparmi del senso lasciandoni incantare dal suono e dagli spezzoni di immagini:non voglio nemmeno consultare il dizionario.

 Loredana Savelli - 26/06/2012 09:08:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

E’ molto bella, con una musicalità spiccata e sensuale. Non credo di averla afferrata, sento la necessità di leggerla più volte, ma riconosco una grande mano.
Ciao!

 Carla de Falco - 25/06/2012 23:01:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

molto complessa.
linguisticamente ricercata.
e bella.

 Teresa - 25/06/2012 21:17:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

mi piace molto, la trovo difficile, sono poco obiettiva forse a causa del mio eterno innamoramento ma ho l’idea che sia una potente poesia d’amore, di addio, di congedo e riunione in qualcosa d’ultraterreno: Iris la veloce messaggera...
trovo stupenda la seconda parte dal verso "almeno tu,con le tue dita di ragno..."

 Cristina Bizzarri - 25/06/2012 18:27:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

“una dolina devastata da un Sogno/troppo impetuoso ai cultori dell’osso/caudale”. In questa valle ci muoviamo noi abitatori della Terra, imitazioni senza più valore alcuno? E Iris, almeno lei nostro sogno con ali dorate, almeno lei rimane nel Nome che è Idea, e in qualche modo esiste e ci indica con il suo volo, mitico, quello che a noi è stato, almeno finora, negato? Mi è piaciuta moltissimo, ma l’ho capita?
Ciao Ivano.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.