LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
ARTISTI IN CASERMA Evento - 12 Giugno

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

‘ARTISTI IN CASERMA’ – Evento Il 12 giugno ore 17 – 20 - Area Metro ‘B’ fermata Pietralta. Nella quotidianità, quel che appare della Caserma Ruffo è l’ingresso sulla via Tiburtina e 800 metri di muro di cinta. Per il resto tutto è lasciato all’immaginazione, alla fantasia, al lavoro della mente. Ma nel territorio, a partire dalla materialità della periferia, visioni, sogni e fantasie hanno, nel tempo passato e presente, costruito una cultura aperta e coinvolgente. Con questa 'iniziativa’ si vuole approfondire l'ipotesi di realizzare all'interno della ex ‘Caserma Ruffo’, uno spazio pubblico per l'offerta e la produzione culturale : convinti che educare al bello sia il modo migliore per costruire una società civile. Nella proposta di una possibile valorizzazione sociale del territorio periferico di Roma, abbiamo indicato nell’attuale Palazzina Comando (2300 mq di superficie) la struttura idonea ad ospitare un centro creativo per la promozione e divulgazione delle arti e della cultura: mostre e laboratori di pittura,scultura, fotografia e attività culturali in genere. Uno dei tre piani (1100 mq) di cui è composto l'edifico viene indicato come museo interattivo utilizzando le opportunità delle moderne tecnologie multimediali. Puntiamo a dotare il territorio dell’area Tiburtina di un centro in cui riconoscersi per ricostruire una forte identità sulla quale organizzare processi di riqualificazione sociale; per riscosprire e trasmettere la storia locale, dalle preesistenze archeologiche alle impronte lasciate dai tanti artisti e intellettuali che, nel tempo, hanno percoroso e raccontato il territorio e la sua gente. L'iniziativa è accompagnata dalla esposizione di opere d'arte, alla recitazione di brani letterari e poesie. Tutti sono invitati a intervenire. Ingresso aperto dalle ore 17:00 alle 20:00.

 

www.comitatotiburtina.it

 

 

 

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.