LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
il panico

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

segno d’altro, di coraggio

- forse -

dicono un effetto paradosso:
nell’abitacolo dell’amigdala,
braccate da giganti mostruosi 
che si avventano con rostri,

le rose - infine -

con le spine

 Stefano Zangheri - 20/07/2012 11:14:00 [ leggi altri commenti di Stefano Zangheri » ]

E’ un panico ben definito nella forma e nella sensazione di una amigdala in difficoltà,ma forse il panico maggiore è quello indeterminato: "-infine". Un saluto.

 Silvia De Angelis - 19/07/2012 08:13:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Mi trovi alleata, in questo tuo scivere, provo le stesse sensazioni quando è alla guida dell’auto un’altra persona...
Originalissimo il tuo modo di dire poetico, come sempre inconfondibile..
Vivi uno splendido giorno

 Alessandro Mariani - 18/07/2012 18:21:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Siamo di fronte ad un oracolo della vita interiore, e interiore forse non fa il paio con tutta la cura e saggezza che metti in ogni tua singola poesia. Grande stimolo intellettuale leggerti. Un caro saluto.

 Loredana Savelli - 17/07/2012 23:21:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

a Luciana.
Ora cerco quel testo.

(per la paura della velocità e dell’automobile io pensavo a cose molto patologiche del tipo: non accettare l’insicurezza, avere necessità di punti fermi, non sapersi affidare all’altro, vedere la realtà solo come qualcosa di statico... mi sa che non sarei adatta come psicologa, drammatizzerei troppo : )))

Grazie, buona serata!

 Luciana Riommi Baldaccini - 17/07/2012 23:16:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Loredana, è comparso un testo di narrativa che ritengo interessante: si intitola "Voci dal nulla". E’ gradito un tuo parere.

Ciao

 Luciana Riommi Baldaccini - 17/07/2012 23:14:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Loredana, non solo amica, ma anche "sorella": ecco qui l’esperta! Esperta perché sono passata (dopo ben 47 anni di guida, diciamo non proprio da tartaruga!) ad avere una paura fottuta quando sono in macchina con altri alla guida, compreso Giovanni che è molto affidabile.
A proposito, mi dice Giovanni che oggi è tornato in taxi dall’Aied e "se l’è fatta sotto"! A parte gli scherzi, io credo che con la maturità si abbia maggiore consapevolezza dei pericoli che effettivamente si corrono in automobile (bastano le statistiche)e quindi cresce la paura. A quindici anni scendevo in bicicletta da Monte Mario "senza mani": non avevo affatto paura (e per fortuna non sono mai tornata a casa "senza denti")!
Ciao

 Loredana Savelli - 17/07/2012 23:06:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

A Giovanni.
Non credo, per fortuna, di conoscerlo approfonditamente però provo una notevole dose di paura nell’automobile (ecco perché "l’abitacolo dell’amigdala" e l’immagine del "treno che t’investe"), se non guido io (cosa che amo molto poco). E’ qualcosa che sta peggiorando e non mi spiego bene il perché, dovrei chiedere ad un esperto : ))

Ti ringrazio per la lettura

 Giovanni Baldaccini - 17/07/2012 22:47:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Loredana, in qualche modo è proprio così. Ti auguro di non provarlo mai!

Ciao

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.