LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Simonetta Sambiase
LUNARIA - le ultime fasi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]


III


Rende la carne greve

quel pensiero

come sceso dalle fate 

o dalle sagome caduche 

in un freatico silenzio d'Acqua

la cellula che le compone il cuore

globuli di poesia delle domeniche

allegre fisarmoniche in ipossiemia di sensi. 

Ma quando cede alla mezz'aria delle sue voci

si mette a girare nelle dighe

nelle secche, nelle mosche

è quella che appare 

traspare

come la miseria frusta.



Ogni sogno è sgrezzato,  

lavato, (ri)costruito,

come la prediletta figlia femmina della Luna

volante, fra le miglia delle piastrelle

dei fiori di limoni

un'essenza, decantata

un canto dall'altra riva

sebbene prenda a macete il primo quarto 

- che quindi cala a fasce -.

Così è spoglia.

Le hanno asportato il male dei dubbi

incuneato il reale dei vivi

spezzandole il braccio, nella via dell'indulto.



IV


(Ah padrona)

spettro nero

diafana

con le fibbie slacciate nel fiato

finché si stende e si rialza 

riordina le scarpe per uscire scalza

a guardare oltre il firmamento

e trova il Magreb 

e la licantropia che le gualcisce l'anima

incomposta, allunata dei sospiri

rincorsi, (ri)corsi negli uomini al metilene

l'ansia chimica dei ricordi assimilata

all'essenza il nulla, l'attesa delle stelle

la testa inciucia pensieri

sottopancia, girata nel dorso, 

fuori

nel cuneo soffocante della bassa marea. 



(inciucia: racconta pettegolezzi, ndt)


 Stefania Stravato - 18/12/2012 22:10:00 [ leggi altri commenti di Stefania Stravato » ]

Ho letto la tua ultima Meth e ora mi sono veramente smarrita tra le tue altre...
sei un incontro che travolge, lascia interdetti, è come essere catapultati in una dimensione
distante anni luce, da cui è dolorosamente difficile ritornare....
credo di aver provato pochissime volte un coinvolgimento così pieno in Poesia....

 cristina bizzarri - 15/08/2012 21:24:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

L’ho letta divorandola, con partecipazione commossa, trasportata, pur non capendo certi termini e associazioni. E’ mito, è realtà, è tragedia e canto, non so ... Ma sono stregata !!!!

 Cristiana Fischer - 15/08/2012 10:10:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

la tua poesia è oscura come una lotta con la materia-parole, per sprigionare dal soggetto che hai scelto con la forza, in un corpo a corpo, significati e momenti di bellezza

 Loredana Savelli - 15/08/2012 09:15:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ciò che colgo, oltre la lingua lussureggiante, è l’espressione di un rapporto quasi carnale con la poesia, prima il tentativo di vederla pari ad uno svago domenicale (quasi una negazione), poi la consapevolezza di uno strumento potentissimo che "sgrezza" e ricostruisce sogni, "asporta" dubbi, apre anche al nulla. Grande poesia che sembra essere parte di una narazione più ampia e senz’altro matura.
Ciao Meth!

 giorgio mancinelli - 15/08/2012 07:46:00 [ leggi altri commenti di giorgio mancinelli » ]

Grande Meth, ho atteso di leggere questa seconda parte prima di scrivere questo mio compiacimento alla tua scrittura loquace e solo apparentemente disattenta, quando invece il tuo ’giro di lune’ è sagace e veemente, direi colmo di quell’intraprendenza che ti fa donna, madre delle cause da te suscitate e risolte con furtiva presa, dominate quasi fossero forze ancestrali rubate al tempo. Quello stesso tempo che inesorabile ti passa accanto e che non ’invecchia’ il tuo dire, o forse, soltanto l’anima, che si ribella, ma tu sai difenderti e lo fai con tenacia. Continua a farlo e rendici partecipi della tua grandezza. Buone vacanze!!!!!!!!!!!!!!!!

 Ferdinando Battaglia - 14/08/2012 19:39:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Una poesia che dovrò rileggere più volte per coglierne magari il senso; però intanto mi suscita ammirazione la scrittura del testo, una selezione molto lucida e intelligente delle parole, che hanno rivestito di suoni l’idea che già era molto chiara nella testa dell’Autrice, un piccolo gioiello di architettura poetica. O così mi sembra.

Un saluto

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.