LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Loredana Savelli
Bimbo nero da Canti dellinnocenza

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Bimbo nero

Mamma mi fece nel selvaggio sud,
ed io son nero, però bianca ho l'anima;
il bimbo inglese è bianco come un angelo,
mentr'io son nero, orfano di luce.

La mamma mi educava sotto un albero,
prima che il giorno riscaldasse troppo;
e prendendomi in grembo mi baciava,
additava l'oriente e poi diceva:

"Guarda il sole che sorge: là sta Dio,
e largisce il suo lume e il suo calore;
dà a fiori e piante, ad animali e uomini
conforto all'alba, e gioia a mezzogiorno.

Siam messi qui per poco, onde imparare
a sostenere i raggi dell'amore;
e i nostri corpi neri e i volti adusti
non son che nube e come bosco d'ombra.

Quando sapremo sopportare il caldo
la nube svanirà, l'udremo dire:
'Lasciate il bosco, voi, mio amore e cura,
gioite, agnelli, alla mia tenda d'oro',".

Questo diceva mamma, e mi baciava;
e questo dico adesso al bimbo inglese.
Liberi entrambi dalle nostre nuvole,
gioiosi agnelli alla divina tenda,

lo guarderò dal caldo perché possa
star sui ginocchi al padre nostro, in gioia;
e gli carezzerò i capelli chiari,
e sarò come lui, che mi amerà.


***

The Little Black Boy

My mother bore me in the southern wild,
And I am black, but O! my soul is white;
White as an angel is the English child,
But I am black, as if bereav'd of light.

My mother taught me underneath a tree,
And sitting down before the heat of day,
She took me on her lap and kissed me,
And pointing to the east, began to say:

"Look on the rising sun: there God does live,
And gives his light, and gives his heat away;
And flowers and trees and beasts and men recieve
Comfort in morning, joy in the noonday.

And we are put on earth a little space,
That we may leam to bear the beams of love;
And these black bodies and this sunburnt face
Is but a cloud, and like a shady grove.

For when our souls have learn'd the heat to bear,
The cloud will vanish; we shall hear his voice,
Saying: 'Come out from the grove, my love & care,
And round my golden tent like lambs rejoice'.".

Thus did my mother say, and kissed me;
And thus I say to little English boy.
When I from black and he from white cloud free,
And round the tent of God like lambs we joy,

l'Il shade him from the heat, till he can bear
To lean in joy upon our father's knee;
And then l'll stand and stroke his silver hair,
And be like him, and he will then love me.



(http://www.poesie.reportonline.it/Poesie-di-William-Blake/poesia-di-william-blake-il-bimbo-nero.html)

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.