LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Nosts Algia

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Racchiude le costole l'anima

in fiori di felce e limonio

con pane d'aria, a bagno

nei versi,mi copro le spalle

e da me stessa

 

Sul mistero si solleva la veste

per terra s'incontra la carne

dove l'avorio riluce in dolore

avviene il possesso

dove si perde la vista

la nudità ci raggiunge:

meno che una carezza

mi assomiglia questo Natale

 

Rinascono le ore

giù per il  boscovecchio

si fa sacra ogni minima fibra

canto di nostalgia la messa

tra gli alberi scossi di consonanza

ricongiunge le mani poi vola

nel taglio più bianco di luce

del mondo, sigillando

la vocazione del sogno

 Lig E. Norant - 14/12/2015 06:30:00 [ leggi altri commenti di Lig E. Norant » ]

C’è come un’ingenuità di scrittura rispetto a quello che ne sarà il futuro, senz’altro più maturo e consapevole di sé, più fermo nella regia delle parole; o almeno questo sembra alla mia modesta capacità di lettura e del testo e della biografia poetica dell’Amata Autrice. Tuttavia in questa ingenuità nulla manca: non manca il luogo dell’estasi - il boscovecchio -, non manca la fisicità della carnalità espunta delle impurità sensuali, restituendole un’ascetica della corteccia cerebrale sulle "asperrime" vette dello Spirito -, non manca il canto del dolore (tornerà ancora tema ricorrente nei suoi testi successivi), non manca la celebrazione laica e profondissima dove la Poeta conduce il sogno al Sacro. E ciò accade perché Amina possiede grandemente il dono fertile della maternità in Poesia: grembo della parola, terra capace di accogliere la Vita quando ancora non è stagione di mietitura; ma è proprio per questa sua maternità, che i suoi versi sono odorosi come prati fioriti, oppure sapidi come il pane che nasce dal grano buono. Elle celebra nella sua bocca d’arte, già il divino che è in nuce nell’umano. Mai privo di luce e ombra, di gioia e dolore.
SempreMiaInsuperabilePoetessa.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.