LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Di luce

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Di luce ti basti il confine:
non pause tra i volti a graffiare -
redini nere su corsa dell'aria.

 

La luce, la luce che rende e non sa
di che presa o dolore di grumo
fa buio nel ventre, possesso fetale -
volere dal mare fossile amore.

E quando discioglie la forma degli orti,
nessuno che chiuda un cancello
o sbarri le labbra a iridi d'acqua.

Da piccole celle si affacciano sguardi -
zampettano come pulcini 
in voce risorta su  fili contorti
di spine, corona e destino di storia.

Dischiusa, la terra riceve ogni seme -
la cruna del cielo un varco di luce.















 Arcangelo Galante - 30/10/2017 08:47:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Una delicata lirica che emana un proprio fulgore, nel dipanare ogni sensazione meravigliosa, provata dall’autrice, dinanzi all’osservazione di quella luce che le abbraccia l’anima, avvolgendole la vista intera. Descrizioni poetiche, suggestive e romantiche, completano il valore della pubblicazione, regalando un senso di leggerezza al cuore del lettore. Opera davvero sublime. Applausi meritati e complimenti sinceri, alla brava poetessa. Un luminoso saluto, cara Cristina!

 cristina bizzarri - 04/03/2013 17:48:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Grazie Leonora!

 Leonora Lusin - 04/03/2013 16:20:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

E quando discioglie la forma degli orti,
nessuno che chiuda un cancello
o sbarri le labbra a iridi d’acqua.

Luce scioglimento e varco in questa bella poesia.

 Giulia Archer - 16/02/2013 11:09:00 [ leggi altri commenti di Giulia Archer » ]

di meglio in meglio...

 Emilio Capaccio - 02/02/2013 15:45:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Mi associo ai commenti degli altri poeti ed in particolare a quello di Vlad: NOTEVOLE!

 Loredana Savelli - 02/02/2013 14:58:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Splendente!

 Ferdinando Battaglia - 02/02/2013 11:07:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Per quanto tu sia per me poetessa troppo raffinata e colta (è il valore aggiunto del tuo poetare), riesco però a "rubarti" sempre un frammento si umanità sapiente; come lo sguardo tuo di dolore coglie dopo che si è trasformato alla intuizione di una luce. Quasi una santa ostinazione, una "certezza" che può quindi scrivere (le briciole
che becco per il nutrimento del mio pensiero):

"in voce risorta su fili contorti
di spine, corona e destino di storia.

Dischiusa, la terra riceve ogni seme -
la cruna del cielo un varco di luce.",

dove sempre con volontà ottusa ritrovo le orme del mio Cristo.
Buona giornata Cristina, continua a sorriderci coi tuoi occhi.

 Vlad - 02/02/2013 03:05:00 [ leggi altri commenti di Vlad » ]

quel confine merita parole che nessuna lingua può decifrare.
un incipit marziano, un’insegna divina.


assolutamente unica.




(quanto bip è bello, leggerti)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.