LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alfredo Rienzi
Demiourgos Festival XXVI Ed. Prossimi appuntamenti

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

DEMIOURGOS XXVI EDIZIONE

Festival realizzato da

Associazione Artistico Culturale IPPOGRIFO

con il sostegno di Fondazione CRT, Consiglio Regionale del Piemonte, Biblioteche Civiche Torinesi. Patrocinio della Città di Torino, la Feltrinelli Express Porta Nuova

 

“I RISVEGLIANTI”

Rassegna musicale, artistica e letteraria

Direzione Artistica, M. Luigi DI CESARE

 

Libreria la Feltrinelli – Porta Nuova Torino

Lunedì 29 Gennaio 2018 – ore 17.30

Torino Trio: Fatih Murat Belli, chitarra;

Valentina Colonna, pianoforte e voce recitante;

Davide Rondoni, voce recitanteTorino -

 

Ingresso libero e gratuito a tutti gli spettacoli

 

Ad ogni concerto sarà affiancato un evento artistico e letterario con presentazione di libri, poeti, narratori, artisti, pittori, disegnatori con recitazione di testi, interviste e con accompagnamento musicale al pianoforte.

 

Un mirabile intarsio tra Poesia, Musica, Narrazione, Teatro, Arte.

 

Presentazione della nuova antologia, di prossima pubblicazione,

PAROLE E FORME PER IL NUOVO MILLENNIO”, Edizioni Ippogrifo, 2018,

e degli autori ed artisti che la compongono tra cui:

Anna Maria Conti, Annamaria Pecoraro in arte Dulcinea, Carlo Molinaro, Cinzia Ravallese, Claudia Murabito, Danilo Tacchino, Enrico Mario Lazzarin, Franco Antonio Canavesio, Franco Giacomo Trinchero, Gaetano Pizzuto, Giovanni Renato Ortale, Ilenia Pecchini, Ines Buonora, Katia Di Stella, Lidia Patrizia Grandis, Lillo Baglio, Maurizia Cavallero, Max Lai, Rinaldo Ernesto Ambrosia, Rosario Farina, Silvano Zecchin, Silvia Di Domenico, Stefano Frau, Valentina Somma, Vincenzo Filannino

Coordinamento e collaborazione

Luigi DI CESARE- Adriana Mondo -  Alfredo Rienzi

 

 

Prossimi appuntamenti della Stagione 2018

ore 17.30 – Libreria laFeltrinelli express– Stazione Porta Nuova - Torino

 

Lunedì 5 Febbraio 2018
Quintetto di Ottoni Bandit: Fulvio Massabova, tromba; Mario Benedetto, tromba; 
Simone Trono, euphonium; Paolo Storti, trombone; Claudio Broglio, tuba

Lunedì 5 Marzo 2018 
Duo Barbari: Fatih Murat Belli, chitarra; Umberto Salvetti , contrabbasso Programma

Lunedì 12 Marzo 2018
 
Francesca Mannoni American Songbook: Francesca Mannoni, voce; Stefano Lazzaretto ,chitarra

Lunedì 9 Aprile 2018
 
Duo Maurizio De Valerio, tenore; Andrea Musso, pianoforte
Torino - 
Lunedì 7 Maggio 2018 
Gabriele Balzerano, chitarra; Edoardo Pieri, chitarra

Lunedì 4 Giugno 2018  
Camilla Patria, violoncello

 

 

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.