LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Non fuggire alla porta degli dei

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

A livello dell’umanità non ti fermare

Afferra il tallone debole del  fratello

L’uomo dalla terra rossa ha il piede gonfio

E tutta la città diviene sterile

 

Alla porta delle anche non ti fermare

alla ferita, al calcio  lotta ! –Cambia il  nome

Uomo- la vocazione che guarisce-

Va a dormire e sogna. Tra l’essere e l’avere

si sale attorno al tempio le curve concave

della colonna sacra  che dai lombi ebbe suo Figlio

 

Non fuggire alla  porta degli dei. Teniamoci

alle clavicole, tralcio tenerissimo prima del cielo

di conoscenza A superare insieme questa porta

-piaga più dolorosa sulla spalla

Dura cervice all’uomo del silenzio, l’ultima vertebra

del limite, dell’Atlantico incollato al dorso

 

Porta dentro tutto dall’inciampo

Il peccato dalla ferita al piede,

tra Babele e Pentecoste le tonsille.

E oltre ancora…c’è il Sublime

 Amina Narimi - 04/06/2013 01:49:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Un cammino dal piede gonfio al cielo..da quell’Edipo che non è arrivato oltre rendendo sterile la città;lungo Giacobbe che dentro l’utero strinse il tallone di Esaù, l’uomo rosso della Terra; salire verso l’anca, la porta degli uomini Giacobbe fu colpito dall’angelo alla porta delle anche, delle procreazione .Andò a dormire, sognò una scala. Il momento della scelta, del dubbio, della lotta della crescita. Dio poi cambiò il suo nome in Israele. Mosè dai "lombi" ebbe sue figlio. L’albero cresce sino alla porta degli dei, le clavicole, le chiavi che ci aprono alla testa del cielo. Ercole si fermò, la sua forza non fu sufficiente a superare "da solo" le Colonne, le Cles- le clavicole- Virgilio cedette il posto di guida a Beatrice alla Porta del silenzio..Atlante- la cervice-
Sì Cristina siamo un albero che cresce, affaticati dai nostri anelli che segnano le ossa del percorso; ma di tutto quel bagaglio abbiamo bisogno,ogni giorno di farnedi conto; un atto di forza, di volontà non incurvarsi nelle cose minute come nelle grandi, accogliere, affidarsi. Grazie Cristina sei sempre Oltre..Sempre

Grazie Loredana con affetto e grazie Maria, le tue parole mi hanno accompagnato oggi con emozione.
Grazie Cristiana perché sappiamo che quel corpo è una geografia che batte il tempo.
Grazie a te, Ferdinando che così spesso hai le clavicole vicine tanto da sfiorarle

 Loredana Savelli - 03/06/2013 18:11:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Anche io sono rapita dalla rapidità e dalla pregnanza delle immagini, anche se non tutto interpreto.
Ciao Amina!

 Cristiana Fischer - 03/06/2013 17:03:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

nel corpo è iscritto il senso e il tempo

 Maura Potì - 03/06/2013 15:40:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

"Teniamoci alle clavicole, tralcio tenerissimo prima del cielo
di conoscenza"...amo la tua voce, amo la tua poesia, Amina

 Ferdinando Battaglia - 03/06/2013 14:12:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

"Io ti leggo e, ogni volta, mi meraviglio":
Se Cristina lo permette prenderei anch’io queste sue parole, come nagistrale aforisma per commentare, nel modo più degno, quanto fino ad oggi ci hai donato.

Ciao, Amina.

  Cristina Bizzarri - 03/06/2013 12:19:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Cara Amina, davanti a una visione non ci sono strumenti interpretativi. Forse non ci sono mai davvero, se non intorbidati dalla nostra personale visione, dal nostro sentire, qualsiasi struttura noi erigiamo a modello di riferimento. Me lo dico per mettere le mani avanti, perché nella tua "allucinazione cosciente" io "vedo" l’Uomo Albero della Vita, e il suo Corpo una Scala verso il Divino. In questo percorso c’è una Coscienza che si illumina progressivamente, come la salita-discesa Ida-Pingala, come i chakra. Ma sono parole che banalizzano e falsificano. Rischiano la visione preconfezionata e, al limite, consumistica. Io ti leggo e, ogni volta, mi meraviglio.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.