LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Solinas
Confessione

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Potrò, Signore mio, stringergli la mano?
Quella mano scura, tatuata di polvere e di fango.
Potrò stringergli la mano senza correre a lavarmi
Col sapone liquido Saugella antisettico, molle, detergente?
Potrò stare seduto alla stessa tavola
Respirando il suo odore, il suo sudore?
Io che profumo d’acqua di colonia
Che aspergo col deodorante solido le ascelle.
Ecco Signore, lui vuole condividere il bicchiere di vino:
Le sue labbra untuose lasciano una patina sul bordo
Sorride con i denti gialli e sporchi.
Come potrò bere dal suo bicchiere io che due volte all’anno
Faccio la pulizia della bocca dal dentista?
Dentifricio al fluoro e filo interdentario ogni mattina.
Come potrò, Signore, pregare con lui che è mussulmano
Io che ho radici cristiane perfino negli alveoli dei denti?
Conosco i suoi sogni, o mio Signore,
Vedo come osserva con invidia la mia automobile
La casa fatta a fatica da mio nonno.
Crede che un giorno pure la sua donna
Avrà una pelliccia di visone come la mia signora.
So che è stanco di zappare la terra,
Di raccogliere nei campi i pomodori,
Sogna i suoi figli al fianco dei miei bimbi
Sui banchi della stessa scuola.
Ecco, mio Signore, lui mi spaventa!
Un mese fa ha chiesto il permesso di soggiorno
E gli hanno dato il foglio di rimpatrio.
Ho gioito, lo confesso, in fondo al cuore.
Mi capita da allora di sognare che una nube m’aleggi nel cervello:
Il cielo grigio, plumbeo, i fili dell’autobus tra i palazzi,
I marciapiedi vuoti: tutto è silenzio…
La solitudine mi spreme con la mano implacabile di un King-Kong
E’ questo forse il tuo inferno, mio Signore?

 Laura Niolu - 10/07/2009 19:18:00 [ leggi altri commenti di Laura Niolu » ]

Bella Salvatore, un po’ forte, com’è nel tuo stile del resto!

Ciao dalla tua collega di Alghero

 Maria Musik - 05/06/2009 17:58:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Sì, credo sia l’inferno. Nessuno ci condanna, ce lo costruiamo da soli, stupidi angeli caduti.

 Loredana Savelli - 04/06/2009 19:44:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Hai aperto la voragine dell’inferno e non per caderci, per lanciare un avvertimento.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.