LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
MarcosAcademy: corsi@letteraturarinnovabile.com

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

MarcosAcademy
info e iscrizioni: corsi@letteraturarinnovabile.com

“Gli editori sono creature del demonio, e dovrebbe esserci un inferno apposta per
loro”.
Johann Wolfang von Goethe

Non saremo noi a dargli torto.
Ma cosa direbbe oggi Goethe delle altre figure del mondo del libro: editor,
redattore, social media manager, commerciale, ufficio stampa, bookstagrammer e così
via?
Un vero inferno alimentato da grande passione, arte e professionalità in continua
evoluzione.

Marcos Academy nasce dall’esperienza di quarant’anni di editoria e venti di corsi
editoriali, per far conoscere e sperimentare i diversi e bellissimi mestieri del
libro.
Dopo due cicli di corsi online, a cui hanno partecipato più di cinquecento allievi,
dall’11 marzo parte la terza stagione di corsi dedicati a arti e professioni del
libro.
Un percorso formativo agile, articolato in tredici corsi monografici.
Ognuno composto da lezioni frontali in diretta web, esercitazioni e testimonianze
d’eccezione.

Una nuova opportunità per chi ama la lettura e desidera lavorare nel mondo del libro.
CALENDARIO
terza stagione

marzo - giugno 2021
Come si fa un libro?
Corso di editoria
a cura di Claudia Tarolo e Marco Zapparoli
con Silvia Viganò
dall’11 al 21 marzo

Come si valuta un dattiloscritto?
Criteri e schede di lettura
a cura di Claudia Tarolo
26 e 27 marzo

Come si comunica un libro?
Corso di ufficio stampa e comunicazione
a cura di Marco Zapparoli e Roberta Solari
dal 30 marzo al 14 aprile

Editing
L’arte di curare un testo
a cura di Claudia Tarolo
dall’8 all’11 aprile

Come si fa un podcast?
a cura di Marco Zapparoli
con Matteo B. Bianchi e Chiara Tagliaferri
dal 19 al 30 aprile

Come si organizza un evento?
a cura di Marco Zapparoli e Roberta Solari
3, 10, 17 maggio

L’arte di correggere le bozze
Corso di redazione
a cura di Claudia Tarolo e Silvia Viganò
13, 14, 15 maggio

Come si fa un e-book?
a cura di Andrea Bongiorni
maggio 2021

L’arte di leggere ad alta voce
A cura di Vania Castelfranchi
Dal 19 maggio al 30 giugno

Comunicare con i propri lettori
Il sito. I Social network. La newsletter
Moduli extra di Come si comunica un libro?
A cura di Marco Zapparoli e Roberta Solari
dal 24 maggio al 14 giugno

Instalibri
L’arte di raccontare i libri su Instagram
A cura di Filippo Taddia @leggoecammino
10, 17, 24 giugno

Come si vende un libro?
Corso di commerciale
a cura di Marco Zapparoli
dal 15 al 29 giugno

L’arte di leggere ad alta voce?
Livello avanzato
a cura di Vania Castelfranchi
luglio 2021

Roberta Solari
Ufficio stampa Marcos y Marcos
tel. 0229515688
ufficiostampa@marcosymarcos.com

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.