LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Teresa Milioto
tieni in parte questa nebbia

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

foto Roberto Kusterle

 

 

 

 

tieni in parte questa nebbia

fra le mani e gli errori di memoria

che si accoppiano come cani

sul grigio-marciapiede al passo

rognosamente accesi addosso.

 

noi così ci ritroviamo Dei

alla stregua degli umani

 

a farci spazio in archi-venti odorosi,

sciolti in baci inginocchiati al mondo.

portami il mare. che è minutaglia questa vita

teatrale si gratta scaramantica i coglioni

e ci piglia le ossa in chiome ai minuti santi.

vai, passa e incanta le pendici dei miei monti

rinvenendo vagli inesistenti, rabbuiami di te.

lo sai, ci afferra in alto il tempo e muore.

 Teresa - 08/01/2014 13:52:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

ciao Loredana
...proprio quella l’essenza...
Grazie a tutti per la lettura

  Cristina Bizzarri - 08/01/2014 11:06:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Condivido tutto quello che dici, come tu lo sai dire. E quel forte senso di nebbia che si apre se qualche " divinità" ci appare e si offre a noi - magari anche per ..bacchettarci. E se sappiamo cogliere la sua offerta ci sentiamo sopra la nebbia. Anche se sono attimi. Uno stile inconfondibile, Teresa. Che personalmente trovo DOC.

 Loredana Savelli - 07/01/2014 21:51:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ci sono dei passaggi raffinatissimi, e noto che la tua lingua si "assottiglia" sempre di più, passando per strettoie di senso fino a raggiungere l’essenza: "portami il mare"...
Buon anno Teresa.

 Cristiana Fischer - 07/01/2014 14:38:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

no Teresa, dove ognuno è trovato nel suo buio

 Nando - 07/01/2014 14:37:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Mi vergognavo un po’, llora l’avevo "nascosto" in echi, ma on il tuo permesso lo riporto anche qui, il mio commento:
gagliarda e tosta

è una batosta

ferisce e fa la crosta

e mica basta

accontentarsi di quel che resta

Ciao Tes, è bello quando ritorni!

 Lorenzo Mullon - 07/01/2014 14:14:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Ho sentito come un vortice nei capelli, sollevato dalle radici

 Ter - 07/01/2014 14:05:00 [ leggi altri commenti di Ter » ]

questo il mio cruccio Giovanni... il domani a venire ha bisogno delle mani. sarebbe così bello godere dell’ozio del destino. :))))

 Giovanni Baldaccini - 07/01/2014 13:39:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

e rbbuiamoci, Teresa, perché forse non c’è altro modo di esistere che tentare di conciliare la nebbia degli errori di memoria e il mare, ma nessuno ce lo porterà: dovremo andarci noi. Complimenti e un saluto.

 Teresa - 07/01/2014 13:17:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

Cristiana, grazie...
"rabbuiami di te"
un raggio di nero che ognuno di noi trova dove può ... ;)

 Cristiana Fischer - 07/01/2014 12:35:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

"vai, passa e incanta le pendici dei miei monti/rinvenendo vagli inesistenti, rabbuiami di te"
vorrei averli scritti io!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.