LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Loredana Savelli
due poesie di Sergej Timofeev

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Vagarono per la vecchia Tallinn,
salirono fino alla Città alta,
là dove gli artisti vendono i loro
soggetti originali, sempre gli stessi.

Bevvero birra “Saku” ora qui, ora là,
consumarono un lauto pranzo, una colazione leggera.
I loro amici, non gravati da sventure,
si aggregarono a loro, incrociandoli ovunque.
In quei giorni in città c’era un grande festival rock,
ma li interessava poco. Del resto il centro
era pieno di conoscenti, richiamati dall’evento.
Lui aveva smesso di fumare la pipa,
ma la sua cartella di cuoio serbava il dolce
odore di tabacco. Lei di nuovo copriva la testa
con fazzoletti di seta dai toni ambigui. Li divertiva
la città, in cui tutto sembrava appena
arrotondato, come quelle stanze nelle case vecchie,
sempre con un tavolino nel mezzo.
Di solito lì suonava la musica e bevevano tè.
Ora era estate, amici simpatici
facevano tutto lievemente. Nessuno era più saggio,
ma giravano insieme per i negozi.

***

Un gatto bianco venne da noi.
Era sordo.
Quando dormiva nella scatola di cartone
nel mio piano,
si poteva urlare e battere i piedi,
lui sonnecchiava dolcemente.
Certamente passeggiava,
non di rado potevo
vederlo uscire dalla
finestra dello scantinato,
lo seguivano altri gatti,
come giocatori dopo una partita a carte.
A volte passeggiava sino a tardi,
io facevo pressappoco lo stesso.
Quando arrivavo al portone,
lui aspettava quieto sui gradini,
aprivo e rincasavamo
insieme. Entrava in ascensore sempre
per primo. Salivamo tranquillamente
al sesto piano, uscivamo uno dietro l’altro,
andavo alla mia porta, lui talora
passeggiava per il piano, talora
mi seguiva. Ma lo allontanavo
dolcemente dalla porta e,
in risposta ai suoi miagolii indignati,
gli portavo carne o formaggio.
Stamattina, andando al lavoro,
l’ho visto nella scatola,
dormiva acciambellato.
L’hanno avvelenato a mezzogiorno.
Una donna ha tentato di dargli
un po’ di latte, ma era tardi.
L’ho portato sotto un albero
dal sentiero d’asfalto.



(a cura di paolo galvagni, http://rivistapaginazero.wordpress.com/2007/05/10/sergej-timofeev-riga-1970-due-poesie/)

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.