LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Alla bocca del fiume

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

La gola dice mare, quel che resta,

sull’autostrada del Sole,

nelle pieghe delle cose

chiamata dentro, amata

via via più semplice

la bava del cielo, e le labbra,

al limite del gioco, gonfiano di sale

un verso e lui, nel fiore degli occhi,

la chiama innocenza, mentre

trascrivo con pudore le sue parole,

tralasciando il clamore superficiale,

esausta e serena sono a casa - qui,

deve esserci la quiete  e di nuovo

campi per il vento, adeguati al corpo,

al nulla che mi afferra, tanto poco

vergine, senza condizioni,

come una nube mi allargo, masticando

sassi e cantilene - con la pioggia

raccolta ad aspettare.

 

Protendo il pugno del respiro,

ma sembra un fiore, succhiato dalla voce;

un pane che ha radici, amare,

pegno e impegno, costante

e fedele. lo proteggo, con la mia nudità

semplice e antica. Nel silenzio

di gioia,  ho lasciato il mare,

a perfetta distanza da te.

 

Pronuncio terra, come un amore

tenuto stretto nel suo cerchio,

il suo scorrere, la sua luce

nell’ultima più angusta cavità

                                                     del cuore

senza giudicare, come un frutto che matura

trasformo le mie lacrime nel contemplare,

il sapore di dolcezza, che ritorna ancora,

nella lingua dei pesci, e preme ed entra

dalle dita luminose, distese sulla spiaggia

l’ultima volta per te, vive, nell’unione

 

come adesso che ti parlo,

alla bocca del fiume,

e celebro tutto ciò che vedo,

in bilico, su un ramo,

il senso della luce

che libera gli uccelli.

 quattrostraccisullapelle - 03/06/2014 12:41:00 [ leggi altri commenti di quattrostraccisullapelle » ]

"in bilico, su un ramo,
il senso della luce
che libera gli uccelli":

Mi ripeto questi versi, in attesa di morire, perché da qui certamente non si vede il segreto di tanta Bellezza; forse di là, se mai esista un Altrove, vivremo di Bellezza, e la abiteremo, e la vedremo faccia a faccia, senza più alcun velo.

MiaInsurabilePoetessa

 Lorenzo Mullon - 02/06/2014 10:20:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

alla bocca del fiume le labbra coincidono, anzi, resta un labbro solo, com’è naturale che sia, togliendo lo specchio della simmetria/asimmetria o del dualismo, e osservando e vivendo la realtà finalmente risolta in se stessa

 Alessandra Ponticelli Conti - 02/06/2014 09:49:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Un’alternanza di immagini e sensazioni che scaturiscono dal conflitto generato tra il grande amore per la Terra, e quello più lontano e velato avvertito nei confronti del mare. Un fluire di emozioni che seguono il viaggio. Un viaggio, alla fine del quale, la terra e l’acqua si uniscono, sia metaforicamente sia materialmente, "alla bocca del fiume".
Tanto bella che si commenta da sola!
Un grande abbraccio e un bacio
Alessandra

  Cristina Bizzarri - 02/06/2014 08:34:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Sublime.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.