LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Mia sparsa solitudine t’indosso

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Mia sparsa solitudine t'indosso
nel quieto stare
che disegnando foglie mi circonda
e copre - saio d'aria
senza tessuto di parole
ruvide, o preghiera.
Indosso nuda
la gioia di me stessa
in altro -
e non so dove.

  Cristina Bizzarri - 10/06/2014 09:18:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Buongiorno a tutti dal mio convento, grazie della visita! ( quando da Loreto non torno Civitanova in attesa di scrutini o altre faccende scolastiche, come ieri, mi rintano all’hotel San Francesco vicino alla scuola, dove non va nessuno dei miei colleghi che o restano a pranzo al ristorante della scuola quando è aperto, o mangiano un panino o vanno altrove ... insomma quella del S.F. non è una soluzione prevista ... e a me piace molto stare da sola, sentirmi scopritrice e unica fruitrice di un luogo così bello, dove ormai mi conoscono e coccolano. Un vago narcisismo? Bè direi di sì! Ma non è disgiunto da un mio reale bisogno di solitudine, che da sempre fa parte di me. E il piccolo giardino interno era prima un chiostro ...)

  Cristina Bizzarri - 10/06/2014 09:05:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Buongiorno a tutti dal mio convento, grazie della visita!

 Franca Alaimo - 09/06/2014 23:50:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Che bella poesia carica di gioia e luminosamente sonora!Senza, spesso, si possiede il Tutto.

 cristiana fischer - 09/06/2014 22:36:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

francescana? o quietista? ;-)

 Loredana Savelli - 09/06/2014 16:04:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Il riposo (ti) fa bene: magnifica poesia, tra le altre magnifiche che scrivi.

 Lorenzo Mullon - 09/06/2014 15:47:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]


ellah, non esagerare ... va bene va bene, scherzo !

i poeti non hanno paura di indossare nemmeno il vuoto.se è vuoto, che male vuoi che ti faccia

ci vogliono gli attributi, però, gli attributi da poeta

( l’ho appena scritto negli interminabili commenti a Gödel del Battagliero ... e va bene così, che ce ne siano di interminabili, qualcuno ha paura di qualcosa? secondo me sì, terrore, di scoprire se stessi )

 Ferdinando Battaglia - 09/06/2014 15:21:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Una povertà estrema, radicale (nessuna parola, tantomeno una preghiera), dentro lo stupore gioioso di sapersi (autocoscienza) esistenti.

Ciao Cristina, bella poesia, emozionante per chi ti legge da un po’.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.