LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Nel nome

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Forse nel nome è il segreto del mare -
may vaso d'acqua o marath amaro,
e mar è morire, deserto
infecondo -
ma è anche splendore di luce,
chiara scintilla.
Io così, quando guardo
il suo occhio dilatato e profondo,
m'inabisso d'azzurro,
vago d'immenso,
non so più dell'inizio -
mi sento
maria battezzata dall'acqua
che sfuggita a se stessa
rinasce -
amara tristezza infeconda
lascia alla casa -
salpare.
Soltanto il blu che ha davanti -
bagliore.
La croce è la stella dei venti
per l'est -
nel sole che sorge dal mare
la vita.












  Cristina Bizzarri - 05/07/2014 01:05:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Buonanotte a tutti voi qui e un grazie dal mare!

 Amina Narimi - 04/07/2014 23:00:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

materia materno matrice ognuna di loro contiene quel nome a _ mare
murmure muto mistero..tacere, morire, demolire la casa costruendo una barca fino a quell’Ararat e rinascere ancora e salpare
di nuovo scintilla dal mare di luce la croce per l’est
la conoscenza è amore, l’arco nella nube, ci dicono, il Ponte tra Dio e l’azzurro giordano
fino al godimento al possesso del nome, fino alla potenza di pronunciarlo coi polmoni nel sale dell’acqua, nella potenza che lo diffonde in vita, nel sole che sorge dal mare
che diviene il suo nome

Leggerti è remare nell’aria, Cristina, ognivolta, sempre

 Lorenzo Mullon - 04/07/2014 10:49:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

una conferma che siamo noi i creatori di questo meraviglioso trabiccolo, i poeti hanno creato tutto, con le loro "metafore" . . . . come, non lo sapevate?
ah, non lo sapevate proprio, per questo state tanto ad affliggervi, ah, sorry

yrros

prio pro
fore ta me
ah
ha

"*"

 Loredana Savelli - 04/07/2014 09:55:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Un Magnificat!

 Francesco Innella - 04/07/2014 09:50:00 [ leggi altri commenti di Francesco Innella » ]

Poesia di grande spessore filologico ed archetipo, perfetta poesia sul mare che fu tanto amato da un autore che mi piace molto: Carlo Michelstaedter, quell’infinito mare che rende libero l’uomo. Ciao

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.