LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Stefano
Lontana, nell’ aureola del tuo musicale candore

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

                LONTANA, NELL' AUREOLA DEL TUO MUSICALE CANDORE.

Lontana, nell' aureola

del tuo musicale candore,

ti disperdi distante nell' immenso

e dalla bellezza affogo

la sofferenza d' una perdita infinita,

la mia stessa felicità.

Sogno dell' estate

e d' un' esistenza intera,

muta questa vita nella cascata

delle tue eterne memorie,

e suggella essa alla mia

e in ogni istante,

rendila complice

d' un  sol cuore e d' una sola mente,

finchè t' avvolgerai

nel flusso infinito del vento,

frutto del silenzio

del nostro scolpito amore.

Infondi una carezza

alla mia anima sopita,

e avvolgimi nel caldo

e dolce tuo di grembo,

rendimi linfa delle tue sostanze,

inebriami del respiro tuo

e delle tue ossa

rendimi parte inespugnabile,

corteccia d' amore

e corazza contro ogni tua ferita.

Rendimi l' inno dei tuoi pensieri

e finalmente trasformami

in me stesso,

senza paure e fraintendimenti,

trasformami in un ragazzo

non più incatenato e timoroso

d' amare,

perchè finalmente saprai

capire ed ascoltare,

nelle dolci coccole

del mare.

 

 Stefano - 14/07/2014 00:52:00 [ leggi altri commenti di Stefano » ]

Vi ringrazio davvero del vostro affetto e della vostra stima, infatti io voglio semplicemente essere me stesso, senza nessuna regola che possa incatenare la mia anima, sperando di trasmettervi qualcosa. Un abbraccio :)

 Adielle - 14/07/2014 00:17:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Bravo Stefano, un caro saluto.

  Cristina Bizzarri - 13/07/2014 16:47:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Caro Stefano, volevo dirti di non avere paura e di sentirti bene nei tuoi anni. Mi eri sembrato intimidito o altro, ma forse ho sbagliato e semplicemente ho proiettato i miei propri timori, mie insicurezze, su un termine che per te era invece non aveva questa valenza. Scusami. Quanto a "coccole", forse anche qui dice bene Lorenzo e io mi sbaglio. Ma a me proprio non piace ... Ciao. ;-)

 Lorenzo Mullon - 13/07/2014 16:21:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

ma Cristina, coccole va benissimo, come si fa a vivere senza coccole, altro che vezzoso . . . sei in astinenza da coccole?
non c’è nessuno che se le accolla? coccocolla? nemmeno un nipotino? un abbraccino? un alberello?
( scherzo, eh, Stefano, rispettiamo i prof )
caso mai, quell’amare ascoltare mare è un po’ rimoso, forse, ma forse, ma neanche
e mica è una scuola di scrittura creativa questa, ribellati alle scuole di scrittura creativa, Stefano, salvati!

 Stefano - 13/07/2014 14:56:00 [ leggi altri commenti di Stefano » ]

Mi scusi Cristina, cosa mi vuole dire con queste affermazioni? Io sono consapevole d’ essere un semplice ragazzo, spero però di riuscire a trasmettere qualcosa nel mio piccolo :)

  Cristina Bizzarri - 13/07/2014 14:41:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Anch’io Stefano sono una semplice donna di sessant’anni. E sono sempre più convinta che il numero non fa la semplicità, né la qualità. È semplice durata. Quello che siamo lo siamo fin dal principio, nel fondo di noi stassi. Non dico che nel "dopo" non ci sia un affinamento, un accumulo di esperienze, un sentire e un pensiero in cammino. Certo. Ma non c’è merito o demerito, in nessuno dei due casi ... Chissà perché questa sorta di "pudore" dei giovani a dire che sono "solo" giovani, e degli anziani a riconoscere di esserlo, anziani. O, viceversa, provarne, in entrambi i casi, orgoglio - quasi sfrontatezza. Boh.

 Stefano - 13/07/2014 14:31:00 [ leggi altri commenti di Stefano » ]

La ringrazio davvero per aver letto e apprezzato questa mia poesia. Io sono un semplice ragazzo di diciassette anni e mezzo, provo ad esprimere ciò che realmente sono, e mi rende contento il fatto d’ averle trasmesso qualcosa. Un sereno pomeriggio.

 Cristina Bizzarri - 13/07/2014 12:38:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Profondo il tuo pensiero, profonda e bella la tua poesia. Chissà, forse in alcuni punti ("coccole" per esempio mi sembra troppo vezzoso)sarebbe da rivisitare. Complimenti, secondo me che non sono una "vera" poetessa nel senso di pubblicazioni o cultura classica, hai un vero talento. Ciao Stefano!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.