LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Paolo Mazzocchini
Carpe diem

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Della fronte alta del mattino e del saluto suo

regale, dei bambini che strillano

giù in strada, del nido d’api che zampilla

oro nello spigolo d’ombra azzurro

del sottotetto, della raffica di

mi ami? esplosa nel cielo alla sua

lei per la bocca del telefonino

dal ragazzino del terzo piano, dell’aria

viva di voli e dolce

d’ammorbidente e di bucato steso

da tua moglie a veleggiare. Di questo, solo

di questo ti vorresti curare. Non per ansiose

concentriche spirali strologare

a sensi ciechi all’oggi e lente

rovesciata del binocolo

nel precipizio dell’altrove

e del domani, né con il pendolo

del cucchiaio ritentare il grumo

semiliquido di miele che s’acquatta

beffardo tra fondi di caffè

d’orzo, scuri nel pozzo

oscuro della tazza.

 Loredana Savelli - 15/07/2014 08:37:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Complimenti per una poesia a mio avvio perfetta.

  Cristina Bizzarri - 14/07/2014 23:44:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Quel finale vagamente minaccioso e oscuro, sebbene e proprio perché mitigato dall’autoironia sorridente del caffé - ma d’orzo! è il compimento di una
splendidamente sceneggiata poesia, che racconta di uno sguardo consapevole e - contenutamente - sorridente sulle cose della vita e sul nostro esserne, malgrado tutto, gli ammirati sebbene disillusi spettatori.

 Paolo Mazzocchini - 14/07/2014 20:46:00 [ leggi altri commenti di Paolo Mazzocchini » ]

L’incongruenza che notate si spiega in effetti con due pulsioni contrastanti che si sono intrecciate nel testo. Ma in realtà tutta la seconda parte è (vorrebbe essere)negativa, i fondi del caffé (una forma di mantica), il pozzo della tazza, il residuo di miele che non si arriva a raschiare vorrebbero alludere a una velleità frustrata di dominare un futuro che si prevede incerto e ansioso...

 Adielle - 14/07/2014 19:24:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

A me piace parecchio: da un poeta a un filosofo, l’invito a non scervellarsi troppo. Mi scuso, non vuol essere una banalizzazione, il fatto è che mi ricorda tanto le atmosfere dei film di Luciano De Crescenzo. Un cordiale saluto.

 cristiana fischer - 14/07/2014 17:59:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

ma... non ti pare che sia segmento straniero in una poesia di cucchiaini di miele e biancheria a veleggiare
"Non per ansiose/concentriche spirali strologare/a sensi ciechi e lente/rovesciata del binocolo/nel precipizio dell’altrove/e del domani"? voglio dire che sembrano due poesie unite con lo spago, tutte e due degne, ma non si completano...
che è successo?

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.