LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Francesca Ambrosino
L’intelligenza

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Che cos'è l'intelligenza?
Molti confondono l'intelligenza con la cultura ma, tra "sapere" ed essere intelligenti non c'è un rapporto stretto.
L'intelligenza è la facoltà che ha permesso all'essere umano di non soccombere, pur essendo gracile, rispetto ad altre specie animali.
Essa, quindi, è la capacità di "adattarsi" sia all'ambiente che alle situazioni, spogliandosi di schemi di pensiero vecchi che non sono più utili.
È, quindi, in stretto rapporto con la capacità di imparare.
L'intelligenza è adattiva.
La persona intelligente, di conseguenza, è la persona che non conserva schemi di comportamento ma li ri-adatta alle diverse situazioni.
Non teme i cambiamenti ed è solitamente ottimista, perché ha sperimentato di potersela cavare in varie circostanze.
È pronta a rivedere le proprie posizioni facilmente, perché non si "attacca" a nessuna idea in modo definitivo. La persona intelligente esplora la realtà e si mette spesso in gioco poiché si "diverte" a mettersi alla prova.
Cambia strategie quando si accorge che esse non danno i risultati sperati, non è, quindi, ostinata.
Vive la vita sempre come una novità.
Non ha una memoria prodigiosa.
La persona intelligente "dimentica" molto, poiché per apprendere deve poter fare spazio.
Ovviamente quanto sostenuto non è assoluto.
Variano i livelli.
Provate però a fare attenzione, quando vi trovate in compagnia di una persona.
Notate, ad esempio, come si comporta in un ambiente per lui/lei "nuovo".
Vi accorgerete, che avrà un'aria concentrata all'inizio e rilassata poco dopo.
Ciò perché essa non entra in un posto nuovo come se entrasse in uno conosciuto
Entra in un ambiente nuovo e ne studia le caratteristiche.
La sua mente sta effettuando un'operazione di adattamento.
La persona intelligente sa che non c'è nulla di statico ma che l'essenza della vita è il cambiamento
Fram

 

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.