LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Adielle
E tutto mi sembrava andasse bene

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

C'è stato un momento in cui non mi sarei vergognato di scrivere:

e va, la vita se ne va. Ma proprio adesso che ho acquisito prove a favore,

quasi me ne vergogno.

Questo ricatto che mi fai, se ci pensi bene, dura poco

quanto un cuore di carta nel fuoco che lo brucia.

Se tu sei fuoco, avresti dovuto pensare a delle tute.

Il lungomare delle caviglie e dei seni presi per le briglie

i colli morsi dai vampiri e le cosce tortili 

sugli altari ostie e vino di un'adolescenza

protratta all'infinito causa maltempo

causa guasto all'impianto di risalita

sulle strutture di prima accoglienza

quali un campo profughi o la famiglia perfetta,

ci obbliga, nostro malgrado, ad avere a che fare con gli occhi

dunque con l'estetica, morale della favola.

 Lorenzo Mullon - 06/08/2014 09:29:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

eh sì, è solo "un problema" di ricordo
ma sei adesso una meraviglia, guarda che sensibilità che hai, non vedere solo le cose che "non vanno", non fermarti alle negatività
usa le negatività come un trampolino, non bloccarti!

 Adielle - 05/08/2014 14:11:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Ciao Lorenzo, certe volte sono così ingombrante a me stesso che vorrei solo dimagrire e nient’altro per tutto il resto della vita, raggiungere la dimensione di giunco a fil di vento e sparire in un’ ebbrezza che puoi conoscere solo nel momento in cui ti sparisca alla sua deriva, sacra e sconsacrata, benedetta da quel santo che sei stato in una vita precedente di cui non ti ricordi che le foglie di fico usate per tenere insieme il riso tra le mani, offerta e precetto, una dieta, che scongiuri sogni tutti uguali.

 Lorenzo Mullon - 05/08/2014 07:59:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

< la visione è un forziere, è nostro, non l’avete ancora capito?
non tu, eh, Adielle * baci >

 Lorenzo Mullon - 05/08/2014 07:56:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

tutto sempre sembra
forziamo la visione
ci ringrazierà

 Adielle - 05/08/2014 04:42:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Grazie Cristina. La Poesia è in discussione, mi pare si discuta della poesia, si vive per la poesia, ci si dona totalmente alla poesia, per la poesia si muore (o si vive male). Io credo a tutto non faccio dell’ironia: ma che cazzo è la poesia? E allora ho cercato una risposta e l’ho anche trovata, che mi soddisfi, una frase banale, un volgare doppio senso, triplo, quadruplo,scherzo, una definizione necessariamente generica nata da uno sfrenato soggettivismo paranoide, mistico nel suo pragmatismo logico, deduttivo e demenziale. Naturalmente non te la dico, così magari ti interessi o per evitare un’immediata figuraccia delle mie ( che non sono certo di aver scongiurato). Ma l’uso che faccio degli spazi che mi sono concessi in questo sito è social non è social è troppo social? E l’uso che ne fai tu? Ma di che cosa stiamo parlando? Spero che ti stia facendo una bella risata a questo punto della lettura, così ci saremmo capiti! Sono amabile? Ahh ahah ahha, scusa è che ho aspettato una pezza allegra per risponderti (si, ho ricominciato a bere, con moderazione ma sai in questo periodo qua da me è tutta una festa della birra, giuro, dappertutto, l’altro giorno perfino a Civitella, bellissima, coi fantasmi della fortezza sempre dietro l’angolo e pane prosciutto e formaggio fritto, sono scesi pure degli amici da Milano, un altro si è comprato un cane nuovo per difendere Teru, la principessa del divano, si chiama Grisù è uno shnauzer sale e pepe di Treviso, come fai a non essere felice almeno per un attimo?). Ciao Cristina teniamoci in contatto!


 Cristina Bizzarri - 04/08/2014 10:57:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Adielle, la tua secondo me è una poesia parlata, attuale, dove flash improvvisi si rivelano poi come immagine, memoria. E l’immagine e il sentire sono tutt’uno. Questa per me è la forza e la principale caratteristica della tua poesia, la sua densità visiva che è, insieme, pensiero e sensazione. Qui, i due versi finali mi sembrano il compendio di una riflessione, anche tormentata, che si accompagna a un dono "intuitivo" che, a sua volta, ti accompagna da molto tempo!
:-)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.