LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Maria Musik
Allou (Halloween)

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Ma che dè sto Allouì?
Sta cosa propio nun la ‘ntenno. Sarà fijo de la globalizzazzione che nun me piace puro se sembra fa la rima co’l’integrazzione e, invece, sempre sona co’ la sopraffazzione.
Comunque, co noi romani che c’azzecca? Zucche, scheletri, spruzzi de pommidoro… e che c’avemo bisogno de importà i fantasmi de l’artri?
Ma nun ce lo sapete che Mastro Titta gira co’ na cesta de capocce che gl’urleno li morti, mentre che da Borgo passa er Ponte dell’Angelo e gira pe’ le piazze a riccoglie, co’ ‘na spugna e ‘na secchia, er sangue c’ha versato? E donna Olimpia nun l’avete ‘ntesa, mentre che a Piazza Navona ve ride ‘n faccia e ve fà sbiancà pe’ la strizza?
Ar Portico d’Ottavia, a mezzanotte, Tito e la strega Berenice se basceno e a lui nun gliene frega gniente se la pelle abbruscata puzza de brusciato. Ar laghetto de Villa Borghese, le mignotte beveno vino insieme co’ l’eretici e li ladri e tutti quanti l’altri sconsacrati, compreso quelli che dar Muro Torto, amanti nun riamati, hanno chiuso l’occhi e se so buttati.
E Ninetta che se lascià portà via dar fiume? Nun l’avete mai vista che galleggia, co l’occhi tristi atturcinati ai raggi de ‘n lampione, giallo e tonno, che pare la luna?
Scusate tanto se me fanno ride gli spiritelli ammericani: ar Colosseo se senteno le preci dei cristiani e Cesare compare senza aspettà er trentuno, quando je pare.
Si, poi, è solo pe’ giocà, me piace e puro io me vojo mascherà.
Me vesto da sabbina e, doppo, vedemo si ancora c’è ‘n romano che me viene a rapì, ‘che Roma senza le femmine nun se pò fa!

 giuliano - 03/11/2008 17:06:00 [ leggi altri commenti di giuliano » ]

Simpatica!!

 Roberto Maggiani - 01/11/2008 23:59:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Interessante non lo sapevo:

Le origini della festa di Halloween si perdono nella notte di tempi, quando gli antichi celti che abitavano Francia, Inghilterra e Irlanda, prima che l’Europa cadesse sotto il dominio di Roma, celebravano, l’1 Novembre, la festa di Samhain (che si pronunciava sow-in), come festa di inizio anno. Era l’inizio dell’inverno, un periodo associato al buio, al freddo alla morte. Secondo i celti, in questa notte si annullavano i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti.

Fonte Focus.it

 A.R. - 31/10/2008 15:54:00 [ leggi altri commenti di A.R. » ]

Brava!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.