LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giuseppe Paolo Mazzarello
Natale sotto le stelle

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Nella notte tra il 23 e il 24 dicembre ho visto in TV il finale di 'The Passion' di Mel Gibson del 2004. Ne sconsiglio la visione ai minori ma, a tutti gli altri, la renderei obbligatoria. Il realismo sconfina nella storiografia che, come sappiamo, non emoziona nessuno. Se apprendiamo che nel tale anno morirono tot bambini, non li immaginiamo prima in braccio ai genitori o muovere i primi passi. Sono nei numeri di un resoconto. Così la registrazione di traumatismi multipli, fino al decesso, ci permette di cogliere il senso di un processo più che d'immergersi nella sua narrazione. Ora nei Paesi Occidentali, pochi colgono il senso del Cristianesimo. Forse è per questo che 'The Passion' è nel dimenticatoio. Quel film non ha provocato un'inversione di tendenza, più per anacronismo che per inefficacia. Infatti, il suo regista è stato classificato tra gli integralisti, che sono ai margini dei processi globali e funzionali solo ai gruppi. In questi tempi, più che le nascite sono registrate le morti: di Natale c'è ben poco, salvo la speranza. La "Apocalisse" di San Giovanni è tutt'altro che realistica: non è mai stata direttamente rappresentata ma è motivo ispiratore di due film. Il primo è 'Il Settimo Sigillo' di Ingmar Bergman del 1957. 'Quando l'Agnello ebbe aperto il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora' legge Karin, la moglie del cavaliere, prima che la Morte si porti via lei e tutti i suoi ospiti. E' alla vista del cavaliere pallido che Sarah legge: 'Subito vidi apparire un cavallo verdastro, e colui che vi stava sopra aveva nome Morte e l'Inferno lo seguiva'. Questo secondo film s'intitola appunto: 'Il cavaliere pallido', è di Clint Eastwood del 1985. Non c'è mica solo l'Inferno, si potrà andare in Paradiso invece, molto probabilmente dopo essere stati in Purgatorio. 'Se sorridi tu, le stelle vengon giù' si canta in 'Dancing Paradise', di Pupi Avati del 1982.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.