LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giuseppina Rando
Mutazione

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

sulla   sabbia dorata

 

giace la creatura

 stuprata -smarrita tace

 

trasale l’onda

come seta s’insinua

 tra   bianche braccia fluttuanti

  

  relitti pensieri affollano la  mente

s’affastellano nomi - visioni cadenti

sulle  maschere rapprese dal tempo.

 

Folle l’eco dei giorni - gocce

 come  sudore di morenti.

 

S’allontana la luce

 si  dileguano i  sensi

 con la spuma delle onde.

 

Nel residuo dell’ora si spegne la mente

 nell’abisso del silenzio

tace l’ultima melodia.

 

 Senza  colore  rotea il sole

 sulla scia  degli astri perenni  .

…..

 

 Piangono le bestie all’ingiuria

 appesa alle mura della città

e sotto la pioggia

uccelli volano -  bevono

piangendo la morte sui rami

 scavano la tomba nell’aria.

 

 Scende  silente nei flutti

la solitudine  delle stelle  

 come pietre tra le menti

 

 ora fisse nel nulla

 ora  erranti come ossessi .

 

  altri  corpi sulla terra si adagiano

   e nell’amplesso  con l’Universo

 

 volteggiano - da legami si liberano

 

   disciolti da se stessi    

 compiuti nella  tragica

 totale mutazione.                                  

 

 Giuseppina Rando - 28/09/2014 06:49:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Rando » ]

Grazie ,gentilissimo Antonio,
del commento puntuale e gradito .
In ...Mutazione ...c’è il tentativo di dialettizzare il mistero umano attraverso immagini oniriche che, aprendo un varco alla liberazione da "se stessi " , potrebbero far raggiungere quella libertà che trascende la creatura stessa.
Un saluto.

 Antonio Ciavolino - 27/09/2014 22:57:00 [ leggi altri commenti di Antonio Ciavolino » ]

giace la creatura
stuprata -smarrita tace

trasale l’onda
come seta s’insinua
tra bianche braccia fluttuanti

relitti pensieri affollano la mente
s’affastellano nomi - visioni cadenti
sulle maschere rapprese dal tempo.

Folle l’eco dei giorni - gocce
come sudore di morenti.

S’allontana la luce
si dileguano i sensi
con la spuma delle onde.

Nel residuo dell’ora si spegne la mente
nell’abisso del silenzio
tace l’ultima melodia.

Rotea senza calore e colore il sole
sulla scia degli astri perenni .
…..

Piangono le bestie all’ingiuria
appesa alle mura della città
e sotto la pioggia
uccelli volano - bevono
piangendo la morte sui rami
scavano la tomba nell’aria.

Scende silente nei flutti
la solitudine delle stelle
come pietre tra le menti

ora fisse nel nulla
ora erranti come ossessi .


altri corpi sulla terra si adagiano
e nell’amplesso con l’Universo

volteggiano - da legami si liberano

disciolti da se stessi
compiuti nella tragica
totale mutazione.

Un testo dolente, fin dall’incipit fortemente marcato semanticamente dalla scelta dei lemmi. Una mutazione, concordo, mai è indolore, ancorché in senso evolutivo, poiché crescere, si sa, non è indolore.
A maggior ragione se l’autrice allude a una mutazione di segno negativo che è, per altro, ben possibile.
La forma libera, composta in strofe brevi, l’ho trovata indovinata nelle pause, appunto. Consentono un fiato d’elaborazione, giacché le immagini sono indovinate evocativamente e intense. A dirla tutta, il verso --->>> <Rotea senza calore e colore il sole>,
non mi convince definitivamente per l’uso da calembour, vista la costruzione con il soggetto a fine frase, dell’assonanza calore/colore che mi è parsa scontata ed abusata, dirò: frivola, nell’àmbito di un testo così congegnato.
A ben rileggerti Giuseppina Rando.
:)
Ciao

 Giuseppina Rando - 26/09/2014 14:36:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Rando » ]

Grazie, Nando, della lettura e del commento.

 Nando - 26/09/2014 13:15:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Poesia poetente, mi arriva come una frustata nei suoi forti contrasti di chiaroscuri: seta e sabbia dorata contro tutto il resto - nemmeno l’ammplesso dell’Universo, "salva" dalla tremenda verità della chiusa: "disciolti da se stessi/compiuti nella tragica/totale mutazione".

Commento in punta di piedi un testo che ammiro anche per l’autorevolezza di scrittura, ma che tradisce in evidenza la mia inadeguatezza a dirne se non un’impressione di lettura.

Nu grato saluto

 Giuseppina Rando - 25/09/2014 21:53:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Rando » ]

Ringrazio Amina, Giacomo e Lorenzo della lettura e del commento molto grdito.Un cordiale saluto .

 amina narimi - 25/09/2014 20:46:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

"...
altri corpi sulla terra si adagiano
e nell’amplesso con l’Universo

volteggiano - da legami si liberano

disciolti da se stessi
compiuti nella tragica
totale mutazione."

io credo non esista meraviglia senza trauma
siamo forse noi gli esseri nei quali si disvela la verità senza bisogno di scale..siamo coloro nei quali avviene la manifestazione
senza più "immaginare" l’ulteriorità del mare e non una rete che vincola e astrae bensì che dona respiro a ogni cosa, l’uomo è già forse la luce in cui appare tutto, puntando i piedi per mutare, dove l’unica condizione della gioia è l’apparire della verità che siamo sulla sabbia dorata..liberi, pertanto vivi


 Lorenzo Mullon - 25/09/2014 19:54:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

ma è una sincronia perfetta, la creatura stuprata è l’essere umano, a cui hanno tolto la consapevolezza, e adesso giace come un orologio rotto
i misteri non sono misteri, tutto è già stato svelato, e poi coperto con un velo che si sta strappando
arriva l’unica mutazione possibile, da noi oscurati a noi finalmente vivi
in gioco c’è la libertà di tutti, e la cosa incredibile è che passa per la poesia
lo sapevo da sempre, prendetene coscienza, evviva

 Giacomo Colosio - 25/09/2014 18:27:00 [ leggi altri commenti di Giacomo Colosio » ]

Una poesia che mi ha ricordato certi quadri di geometria metafisica di Salvador Dalì... ed in effetti sembra scritta con davanti uno dei suoi quadri...la Mutazione ci sta a pennello...anche questa poesia, così come i quadri di Dalì, va gustata per flash, per senzazioni...senza porsi il problema del significato della singola parola, o dell’elemento geometrico inserito quasi a sorpresa. Ecco, questo ho sentito e questo ho detto...holahola.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.