LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Vittorio Orlando
A Carl Michelstaedter

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

                                    A  CARLO MICHELSTAEDTER

 

 

                                                     Indifferenza,     

                                          indifferenza suicidio dell'Io.

                                                 Tutto intorno crolla

                                                nella putrida palude

                                               -difficile è la risalita-,

                                            la mota imbratta la mente

                                             il coraggio  si scioglie,

                                                       si scioglie

                                                 come neve al sole.

                                           Con una crescente alta marea

                                            il porto d'approdo scompare,

                                        tu credi di essere vicino alla meta,

                                          ma tutto svanisce nell'esordio

                                       come l'effetto della fata Morgana

                                che scompare nei flutti tra Scilla e Cariddi,

                                                 avvilisce la visione,

                                   visione del gorgo che ha memorizzato

                                                     il fato dell'uomo

                                        nella sua inconsapevole tragedia.

 Ivan Pozzoni - 22/01/2018 00:26:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

La tua modalità di scrittura mi incuriosisce

 francesco innella - 30/09/2014 21:42:00 [ leggi altri commenti di francesco innella » ]

Michelstedter visse in profondità la crisi dell’uomo che ben fai emergere dalla tua poesia. Una crisi che tu come Lui metti in evidenza. Fu un Profeta inascoltato. Un risvegliato alla corte del Buddha. Un Maestro che infretta dovette disincarnarsi, per entrare a far parte dei Maestri Invisibili che guidano l’umanità.

 Lorenzo Mullon - 30/09/2014 19:49:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

[ dal nord europa, sto parlando di trieste e di gorizia ]

 Lorenzo Mullon - 30/09/2014 19:42:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

un grande mistero
assai vicino, da ragazzo mi sentivo totalmente coinvolto in quella breve vita distrutta da uno sparo
piansi leggendo un suo libro
sentivo la voce nell’urlo della bora
l’essere è finitezza che si rivela solo nella dimensione tragica di una presenza abbacinante, diceva
adesso ho capito che la finitezza è una benedizione
i cambiamenti, anche radicali, sono indispensabili
non c’è vita senza cambiamenti, bisogna accettarli con gioia
allora no, non lo sapevo, non lo sentivo
e accanto a dove abitavo, c’era e c’è ancora il boschetto dei suicidi
che mi influenzava
< una strana moda arrivata dal nord >
per fortuna oggi frequentato da coppiette, sportivi e gente col cane

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.