LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
LUSTUS e il Problema del Male che inghiotte il mondo...

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

La mia recensione a "LUSTUS" del grande poeta indiano Jernail Singh e il Problema del Male che inghiotte il mondo sotto forma di guerra in Ucraina...

 

Truly honored, dear poet JERNAIL SINGH [Dr.] S Aanand 🙏🙏🙏

Dr. Arch. FRANCA COLOZZO, the great Italian poet on #LUSTUS and the Problem of evil engulfing the World in the form of the Ukraine War.

2021 was the year of the #seven #hundredth anniversary of #Dante #Alighieri's death, which took place in Ravenna, his place of exile, on the night between 13 and 14 September 1321.
As an Italian, I would like to transfuse #Dante's message into the "#DIVINE #COMEDIA", in particular in Hell, in the current image of the atavistic struggle between Good and Evil that can be deduced from the poetics #LUSTUS, an epic by the great contemporary Indian poet JERNAIL SINGH [Dr.] S Aanand .
In its broadest sense, where the roots of Indian mythology emerge powerfully, all the malaise we are experiencing since the war in Ukraine is identified. Almost an omen of impending evil, Jarnail managed to grasp in the diabolical action "in fieri" - when the winds of war still hovered in the air before the storm of February 24, the day of the beginning of the Russian invasion - the terrible tragedy that was falling upon humanity.

Petrified by his foreboding, helpless in the face of the wavering ideals of peace, we are faced with the magmatic transformation of world order. I sense this cyclopean struggle, even before it takes place, in the verses of the great poet, improvised Cassandra crying over the ruins of Troy. Now Troy, a symbolic city "in a nutshell", has become the whole of Europe with its toll of blood, ruins, and despair while diabolical forces, left and right, compete for domination of the world. Now peace is covered by a black veil, peace much desired in his powerful video https://lnkd.in/dfPmMa8g
by Prof. George Onsy, Founder and President of the International Cultural Movement #RRM3 -
#RENAISSANCE #RENAISSANCE - #MILLENNIUMIII. However, we are confident that in this hell, among the forces in play, Goodwill emerges victorious, dispelling the apocalypse with its two beasts: propaganda and politics.
In summary, #LUSTUS was like the messenger of a terrible catastrophe for humanity, reflecting the gloomy voice of these times of darkness, but also the standard-bearer of an epochal change in search of the roots of an atavistic struggle between good and evil.

                                                                                     §§§

La grande poetessa italiana Dr. Arch. FRANCA COLOZZO su LUSTUS e il Problema del Male che inghiotte il mondo sotto forma di guerra in Ucraina
Il 2021 è stato l'anno del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, luogo di esilio, nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321.
Da italiano vorrei trasfudere il messaggio di Dante nella "#DIVINA #COMEDIA", in particolare all'Inferno, nell'immagine attuale della lotta atavistica tra Bene e Male che si deduce dalla poetica #LUSTUS, epopea del grande cont poeta indiano emporaneo JERNAIL SINGH [Dr.] S Aanand.

Nella sua accezione più ampia, dove emergono prepotentemente le radici della mitologia indiana, si identifica tutto il malessere che stiamo vivendo dalla guerra in Ucraina. Quasi presagio di imminente male, Jernail riuscì a cogliere, nell'azione diabolica "in fieri", la terribile tragedia che stava cadendo sull'umanità quando ancora aleggiavano venti di guerra prima della tempesta del 24 febbraio, giorno dell'inizio dell'invasione russa.

Pietrificato dal suo presentimento, inerme di fronte agli ideali vacillanti della pace, siamo di fronte alla trasformazione magmatica dell'ordine mondiale. Avverto questa lotta ciclopica, ancor prima che abbia luogo, nei versi del grande poeta, improvvisata Cassandra che piange sulle rovine di Troia.

Troia, città simbolo per eccellenza, sembra identificarsi con l'Europa ed il suo tributo di sangue, mentre  disperazione e forze diaboliche si contendono il dominio del mondo. Ora la pace è ricoperta da un velo nero, pace tanto agognata nel  potente video:     https://lnkd.in/dfPmMa8g


del Prof. George Onsy, Fondatore e Presidente del Movimento Culturale Internazionale  RRM3 -  RINASCIMENTO RINASCIMENTO - MILLENNIO III.

Tuttavia, siamo fiduciosi che su questo inferno, tra le forze in gioco, la Buona Volontà emerga vittoriosa, scacciando l'Apocalisse con le sue due bestie: la Propaganda e la Politica.
In sintesi, #LUSTUS è stato come il messaggero di una terribile catastrofe per l'umanità, rispecchiando la voce cupa di questi tempi di oscurità, ma anche il portabandiera di un cambiamento epocale alla ricerca delle radici dell'atavica lotta tra il bene e il male.


...
#like #change #transformation #video #europe

 

Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.