LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Sara Cristofori
Solitudine mia *

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Solitudine mia 
scaldi copri
nascondi
proteggi avvolgi.
Mi fai sentire libera
nel bene e nel male.

 Ferdinando Battaglia - 31/12/2014 16:12:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Una bella poesia per un tema interessante.
Qui una solitudine senz’altro positiva, mi ha ricordato un passaggio di un libro di Henri Nouwen, in cui proponeva un’interessante ed intelligentissima distinzione tra solitudine e isolamento.

Direi, Sara: beata solitudine se ti copre, nasconde, protegge, avvolge (i verbi della tua poesia) e ti guida in fermezza la mano alla scrittura.

Buon 2015!

 Rita Coda - 31/12/2014 15:36:00 [ leggi altri commenti di Rita Coda » ]

Il silenzio della solitudine che spesso ossessiona e altre rigenera l’anima...<<Avverto la tua presenza solitudine mentre svuoti il rumore degli uomini>>.
Un cordiale saluto. Rita

 Franco Fabiano - 31/12/2014 14:20:00 [ leggi altri commenti di Franco Fabiano » ]

Talvolta la solitudine è ricercata, talaltra è semplicemente subita. Può essere vissuta come un intermezzo tra gli impegni e gli affanni della vita. Il silenzio della solitudine, comunque, favorisce l’interiorità e la riflessione. Gli eccessi della mondanità, invece, impoveriscono la dimensione più autentica della persona umana.
Franco Fabiano

 Paolo Di Cristofaro - 31/12/2014 13:52:00 [ leggi altri commenti di Paolo Di Cristofaro » ]

Hai ragione Sara, l’altra faccia della libertà è la solitudine a volte! Carissimi auguri per un felice anno nuovo! a presto!

 Elsa Paradiso - 31/12/2014 09:20:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

La solitudine è il prezzo di una libertà voluta, ma anche non voluta.
Intensa è perfetta.
Ciao, Sara.

 Fausto Torre - 30/12/2014 21:30:00 [ leggi altri commenti di Fausto Torre » ]

la solitudinre è una condizione della mente.
Hai reso il concetto

 Silvia De Angelis - 30/12/2014 18:53:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Quegli attimi particolari in cui la solitudine sembra divenire un tutt’uno con noi stessi...
Una brevità poetica che sa racchiudere intense sensazioni...
Buon 2015, Sara, silvia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.