LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Alessandra Ponticelli Conti
Il gelo, traduzione di Alessandra Ponticelli

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Le gel

Ce soir, un grand ciel clair, surnaturel, abstrait.

Froid d'étoiles, infiniment inaccessible

à la prière humaine, un grand ciel clair paraît.

 

Il fige en son miroir l'éternité visible.

Le gel étreint cet infini d'argent et d'or.

Le gel étreint, les vents, la grève, et le silence

et les plaines et les plaines, le gel qui mord

les lointains bleus, où les astres

pointent leur lance.

 

Silencieux, les bois. la mer et ce grand ciel

et sa lueur immobile et dardante!

Et rien qui remuera cet ordre essentiel

et ce règne de neige acerbe e corrodante.

 

Immutabilité totale.

On sent du fer

et des étaux serrer son coeur morne e candide;

et la crainte saisit d'un immortel hiver

et d'un grand

Dieu soudain, glacial et splendide.

 

Il gelo

Un grande cielo chiaro, astratto, soprannaturale, stasera.

Freddo di stelle, infinitamente irraggiungibile

all'umana preghiera, limpido appare.

 

E raggela nel suo specchio l'eternità visibile.

Il gelo abbraccia un infinito d'oro e d'argento

e stringe a sé venti, arenili e silenzi,

pianure e pianure, il gelo che morde

le celesti distanze, dove le stelle

puntano le loro lance.

 

Silenziosi, i boschi, il mare e il grande cielo,

e la sua luce immobile e guizzante!

Nulla rimoverà quest'ordine essenziale

né questo regno di neve acerba e mordente.

 

Immutabilità totale.

In una morsa d'acciaio

si stringe il cuore desolato e candido;

e la paura s'avvale d'un inverno immortale

e di un grande

Dio che, all'improvviso, bello e glaciale appare.

 

Firenze 3 gennaio 2016

Alessandra Ponticelli

 

 

 

 

 

 Alessandra Ponticelli Conti - 21/02/2016 17:15:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Grazie, cara Loredana! Mi ero sfuggito il tuo gentile e generoso commento.
Un abbraccio
Alessandra

 Loredana Savelli - 04/01/2016 17:40:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Poesia straordinaria!! Con la tua levigata traduzione, la apprezzo nella nostra lingua ed è un’esperienza gratificante!

Ciao Alessandra, auguri.

 Alessandra Ponticelli Conti - 04/01/2016 12:58:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Grazie,Leopoldo. Il tuo parere positivo mi lusinga.
Tanti auguri di Buon Anno!

 leopoldo attolico - 04/01/2016 12:37:00 [ leggi altri commenti di leopoldo attolico » ]

Complimenti per la scelta e per la traduzione !!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.