LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di MariaConcettaPreta
Stanco Sud

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Stanco Sud.

                                                                                                                                 

Non cambia niente qui al mio Sud, tutto è immoto,

e quello che scorgevo, scorgo ancora:

soliti fichidindia, olivi e viti,

le madonne issate in processione,

i giganti nelle fiere paesane,

tarantelle, fisarmoniche e ‘nduja …

son mescolati a Jeans Dolce e Gabbana,

Suv, I-phone, I-pad e borse Armani.

Ecco poi, nelle fiumare avvelenate,

le carcasse d’auto incenerite,

il pianto d’un agnellino sperduto,

il folle frinire di cicale.

Regna sovrana la turpe indifferenza,

se mi concentro stordimento m’assale,

e colgo intorno a me desolazione:

zappe lasciate su zolle inaridite,

spaventapasseri senza più un sorriso

migranti che imprecano tra le arance marce,

uccelli senza voglia di cantare.

Non cambia lo scenario qui al mio Sud,

il progresso è solo un triste inganno,

falsità da comizi elettorali,

d’un Cetto Laqualunque e vai, cumpa’!

Hanno sepolto con quintali d’amianto

con fusti radioattivi e altri relitti,

 i nostri miti e al posto di briganti

affaristi politici corrotti, faide ‘ndrine e

selvagge mattanze, coi kalashnikov al posto di lupare.

Non c’è più posto per fiabe e leggende,

… dov’è sortita la fata Morgana?

Ed il Vizzarro … chi sarà mai costui?

I nostri focolari sono spenti,

i proverbi … chi li rammenta più?

Senza pubblico i vecchi cantastorie,

nonne senza favella … dove “la favola bella”?

Bambini che non tremano per l’Orco,

ma per un tablet scarico, stop al game.

Senza timore, lungo lo Stretto, vanno i tonni

ché ormai rais non ce ne sono più.  

Non cambia nulla, è solo una chimera,

non lo vedo il cammino della Storia,

e i suoi fantasmi sono fuggiti via

verso Olimpi, Nirvana e Walhalla

pure loro stanchi del mio Sud.

 

 

 Ivan Pozzoni - 01/01/2018 23:39:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Interessante, complimenti.

 cristiana fischer - 25/01/2015 17:34:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

a chi altro, se non a voi che nel sud vivete (io mi ci sono avvicinata) chiedere intelligenza della vita che al sud si vive? ma a chi serve la tua dolorosa condanna se non indica anche qualche punto di ripartenza?

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.