LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Gennarino Ammore
Mi sono innamorato di te

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Mi sono innamorato di te e adesso non so più cosa fare, ogni volta che passi, in me si agita il mare.
Dentro il cuore: che male, nei pensieri sentieri, come oggi anche ieri, bella com'eri, nei tuoi passi fieri.
Ogni mattino tu passi, la mia mente sconquassi, ma io sono felice perché il mio cuore ti dice: buongiorno bellezza, e se tu non ti volti io chiudo gli occhi, abbagliati dal sole riflesso nei tuoi capelli arruffati, ti parlo e ti dico parole d'ammore, mi sento poeta, tu sei la mia meta, le mie gambe di creta sento tremare... non importa, reggo la parte, ti mostro il mio pesce, e divento un po' rosso.
Il mio banco è in subbuglio, è dicembre ma è luglio, le triglie si fanno ancora più rosse e l'orata dorata, l'anguilla ora brilla, e pur la sardina, dall'occhio un po' morto, non vuol fati torto, diventa regina.
Mi passi davanti, con passo felpato, che bello esser nato in questo rione... mi sento coglione dietro il mio banco, sorrido ma arranco, scrivo dei versi, questa poesia ti vuole già mia, ma te ne vai via battendo sui tacchi, un bel ritornello, non ce n'è di più bello, sei come un ruscello che invade il mio cuore, tu sei come un fiore ed io il tuo prato dove lui è sbocciato.
Batte il tuo passo, sul triste selciato, batte il mio cuore, mi manca il fiato, tu procedi assai fiera, del mio amore bandiera, di giorno e di sera, ti voglio sognare.
La mia bocca si apre, ma suono non esce, mi sento incantato, ti mostro il pesce, ti offro un'occhiata,
ma procedi beata, mentre gli occhi miei stanchi ti guardano i fianchi, la mente confusa ti fa già le fusa quasi fossi una gatta la mia penna è già matta e scrive parole, sbocciano viole, dentro i pensieri, di oggi, di ieri...
Ormai sei lontana, la folla ti cela, ma la tua sottana, del color della mela, corta, attillata, mi ha lasciato nel petto una gran coltellata che fa sanguinare, tu donna d'amare, tu dolce miraggio, è dicembre ma è maggio, sbocciano rose, sono queste le cose che scrivo e che sento, come un triste lamento.

 Gennarino Ammore - 07/03/2016 19:09:00 [ leggi altri commenti di Gennarino Ammore » ]

Sì Glauco, genbere nuovo, almeno per me, o meglio per questo eteronimo che però è stato castrato sul nascere...fine, non ce la fò più a scriver nulla...come vedi la mia napoletanità è andata a farsi benedire...niente, sono uscito dalla pelle, o parte, e non ci rientro più.Però avevo molto di non pubblicato e quindi lo metterò tutto qui a futura memoria...poi riprenderò le mie vesti, ma con quelle non riesco più a scriver nulla...ciaociao

 Glauco Ballantini - 07/03/2016 08:47:00 [ leggi altri commenti di Glauco Ballantini » ]

Racconto in rima, che sia un genere nuovo? Le frasi che si rincorrono accellerano quasi la lettura andando alla scoperta della parole in rima... il ritmo ne risulta decisamente incalzato, quasi un restar senza fiato...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.