LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
Faro di Moralit

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

In Italia  riaccendere il faro della Moralità, spento ormai da anni, richiede un’operazione di profondo rinnovamento culturale e di nuove sinergie.

 Franca Colozzo - 20/02/2018 11:40:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Lo so bene Salvatore. Purtroppo il mio è solo un auspicio in concomitanza delle prossime elezioni. Di riciclati in giro se ne vedono già tanti! Promesse fatte e non mantenute in passato e riproposte oggi, con una faccia tosta da schiaffi, ritenendo il popolo italiano composto da una massa di ebeti.
Due sono le cose: o gli italiani lo sono davvero o fanno finta di credere nelle false promesse per convenienza!
Non so più cosa pensare! Certo è che l’opportunismo italiano sembra travalicare ogni limite, anche quello del buon senso, nella generale indifferenza per il futuro dei propri figli, i quali si troveranno sulle spalle un debito pubblico da capogiro! Si promettono elargizioni a pioggia impossibili da mantenere. Tanto son soldi pubblici, non escono dalle loro tasche! Si salvi chi può!
Ma non voglio continuare nel mio sproloquio solitario da "Vox clamantis in deserto", altrimenti entriamo in un ambito politico scivoloso e da propaganda elettorale. Non resta che sperare nel buon senso degli italiani. Buon proseguimento della giornata. Franca

 Salvatore Armando Santoro - 20/02/2018 10:40:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Armando Santoro » ]

Condivido, ma non sarà facile. Troppo marcio in alto!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.