LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Luciano Rosario Capaldo
Il caff

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

                           

 

 

 

  Il caffè

 

 

Pungente umidità stamani!

M’incurva, mi avvolge.

Penetra nelle ossa

ma mi piace.

Scorrono le vetture  in strada

ascolto il rotolio  sulla strada  bagnata

Dal balcone scorgo lontano  sui tetti

comignoli fumar grigio

come  fossero omoni

in panciolle  distesi

sul letto a masticare sigari

inanellando messaggi di fumo.

Il tocco di un pendolo in soggiorno.

Tutto si distende e si quieta.

Anche i mio animo

è stranamente calmo.

Uggiosa giornata

presagio di inutili ore

trascorse allora a ricordar.

Una sequenza di

immagini fosche

conducono  però  la memoria

a calde serate estive.

Trascorse in tua compagnia

mano nella   mano accompagnandoci

per  stupendi viali di pinete

odorose riempite dal frinio di cicale

come a segnar il tempo

della melodia del nostro amore.

Ah quale meraviglioso tepor

chiamato a riscaldar un vecchio cuore.

Il gorgheggio della moka

l’odore caldo del caffè

mi ammaliano .

Sul tavolo ,come sempre,

un vassoio e due tazzine.

Verso in una quella Arabica miscela

A farle compagnia….l’altra..

sempre  lì…… vuota

nella spasmodica attesa

che un giorno possa anch’essa

fumare..  si ..ma … del tuo caffè.

Oblio o speranza!

 

 

Luciano Capaldo 29 maggio ‘15

 

 

 Luciano Rosario Capaldo - 30/05/2015 11:35:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Ciao Elsa’ grazie per il commento gentile fragrante. Caffe’ pagato ahah.
Buona giornata
Luciano

 Elsa Paradiso - 30/05/2015 09:09:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

L’ho sentito l’odore del caffè.
In questa tua bella poesia, esce dal video e si dipana ... irrinunciabile!
Ciao, Luciano.

 Luciano Rosario Capaldo - 29/05/2015 23:49:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Laura buonasera, volevo ringraziarti per il commento e per il tempo dedicatomi. Lo apprezzo tanto. Buona notte.
Luciano

 Luciano Rosario Capaldo - 29/05/2015 23:47:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Franca grazie per avermi letto e cmmentato cerchero` di seguireil tuo consiglio.
Luciano

 Laura Costantini - 29/05/2015 23:07:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

Nelle quotidiane gestualità, basta il vuoto di una tazzina, si può essere travolti dalla presa di coscienza di noi, dei nostri sentimenti, delle lacune affettive!
Oblio o speranza? Assenza!

 Franca Alaimo - 29/05/2015 22:38:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Due sono i temi di questa poesia: il presente di un giorno invernale, uggioso, con il fumo che sale dai tetti verso il cielo (immagine sottolineata da un’originale similitudine) e l’altro del rimpianto amoroso. Il collegamento fra i due tempi della poesia va ritrovato nell’immagine della tazza di caffé che fuma ormai sola sul tavolo, mentre l’autore ricorda quando erano due a berlo ogni mattina.
La poesia è semplice e chiara. Vorrei soltanto dare un consiglio a Capaldo: quello di non troncare le parole (cosa ormai del tutto superata) nemmeno per motivi metrici.

 capaldo luciano rosario - 29/05/2015 11:51:00 [ leggi altri commenti di capaldo luciano rosario » ]

Lorenzo in questa liturgia che rappresenta la vita , vissuta con desiderata gioia, c’è posto anche per un caffè e mi spiace poer Anima, gentlissima, che sia rimasta senza per colpa di Silvia, che ringrazio per la sua ormai visita quotidiana a questo pover’uomo.
Scriverò qualcosa di più abbondante.
Grazie ancora a voi tre,gentilissime persone.
Luciano

 Amina Narimi - 29/05/2015 11:21:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Odorosa quanto bella...ma Silvia m’ha finito il caffè ! :)
Buona giornata Luciano

 Silvia De Angelis - 29/05/2015 11:08:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Una lettura piacevolissima di versi, che sarebbe bello accompagnare
gustando una fumante tazzina di caffè...
Buongiorno Luciano,silvia

 Lorenzo Mullon - 29/05/2015 10:47:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

la vita è un rito
che dobbiamo celebrare noi però . . .
pure inventare, come meglio ci piace
un rito caldo, fumante, evanescente
un’illusione
ma giocosa!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.