LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Il cappellaccio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Qui sulla sabbia il vento trasporta come altrove -
sghembe sorprese della mente
i ricordi -
parole intrappolate nella luce.
Resta
l'immagine oscillante
che non smette mai di dire
« ho messo il cappellaccio per il sole » -
mi lascia senza scampo
il tuo sorriso
venire sempre verso me
senza arrivare.


 Loredana Savelli - 06/07/2015 13:55:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Bella, spontanea, diretta, essenziale. Bellissima, dunque.

  Cristina Bizczarri - 06/07/2015 09:15:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizczarri » ]

Nando, Elsa: spesso quando vado al mare - un tempo era villeggiatura, adesso ci abito proprio - rivedo mio padre, sento la sua voce, mi sembra di vederlo ancora arrivare con la sua aria pacata e sorridente che per me era fonte di gioia e rassicurazione. E in quei momenti penso che i nostri "andati" forse non lo sono davvero, che la morte è solo un sequestro momentaneo in altre dimensioni. Sono sensazioni, scherzi della mente ... ma il mistero rimane.
Buon lunedì! Vado a chiudere con i colleghi il "pacco" degli esami!

 Elsa Paradiso - 06/07/2015 08:54:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

Ci sono ricordi che nulla può fermare, e sempre emergono ... liberi di sguinzagliare la nostra nostalgia.
Bellissima.
Ciao, Cristina.

 Lig E. Norant - 05/07/2015 19:55:00 [ leggi altri commenti di Lig E. Norant » ]

L’esperienza che lo spiaggista fa del mare, occorre dire che è simile per l’emozione che la distesa d’acqua e l’affollamento della riva fa affiorare alla coscienza. Trovo interessa quel contrasto tra parola o luce ovvero la luce che, come un guscio, contiene le parole: ombre discorsive del concettuale o della percezione “istintiva” dell’anima; ma la momento epifanico succede il più “ordinario” e forse tranquillante sorriso di un cappellaccio, segno di un’altra estate che corre i binari consueti di una normalità (ma attenzione: è una normalità rivoluzionaria, se accoglie in sé la forza dirompente dell’Amore).

Ciao, Professorissima…

 Cristina Bizzarri - 05/07/2015 14:50:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Grazie Silvia e Luciano, per il vostro intenso sentire e la vostra empatia!

 Luciano Rosario Capaldo - 05/07/2015 14:25:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Cristina, emozionati versi malinconici che accompagnano tanti bei ricordi. Apprezzata.
Luciano

 Silvia De Angelis - 05/07/2015 06:42:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Bellissimo "quel sorriso venire verso me, senza arrivare" che lascia intravedere un senso nostalgico, intinto nei ricordi, che tornano insistenti nel profumo di salsella marina....
Tante emozioni, come sempre, nei tuoi magnifici versi, Cris, buona domenica e un sorriso,silvia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.