LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lorena Turri
Guardaroba

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]


Resto a guardare nuda
le mie rose stampate sulle gonne
dismesse nell'armadio

(c'è un gran silenzio sugli sfondi neri)

Perché possiedo tante gonne uguali
non ricordo. Vacilla la memoria
nei pantaloni grigi.

Nel lacero dei giorni un cappottino
sdrucito ammorba l'aria
di naftalina e soffrono i cedevoli
nontiscordardimé sugli ampi scolli
delle camicie estive.

Sulle maglie infeltrite le perline
sono lune minuscole e sbiadite
dalle notti di nuvole piangenti.

Attendono i pigiami un sogno acceso
che li sbottoni.

 Jacob l. - 26/10/2015 14:46:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Il richiamo a certe gonne, a tutto quel nero, ai pigiami da sbottonare. Spalancare gli armadi che sanno di naftalina è sempre bene, in tutti i sensi. Questa poesia mi piace.

 Laura Turra - 18/09/2015 08:50:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

E’ deliziosa questa poesia.
Il guardaroba e gli abiti in esso racchiusi diviene metafora della propria anima con tutti i colori dei sentimenti e delle emozioni che ne fanno parte.
A me piacciono gli abiti vecchi e usati. Tirarli fuori dalle loro custodie, esporli all’aria, indossarli dopo molto tempo con qualcosa di nuovo: questa è per me la cura per non vivere nel rimpianti, ma per sentire di nuovo sulla pelle i brividi che ci hanno dato un tempo. Non lasciamo le emozioni e i desideri chiusi negli armadi.
Un abbraccio

 Franca Alaimo - 18/09/2015 00:20:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Lorena ha sempre un modo tutto originale (ed allo stesso tempo mai retorico) per dare voce ai suoi pensieri ed ai suoi stati d’animo. Un guardaroba con i vestiti indossati nel passato, a volte odoranti di naftalina, magari un po’ infeltriti o passati di moda, si trasforma così in una sorta di bilancio esistenziale. Ma è l’ultimo verso a chiarire quale sia il motivo della tristezza che essi ispirano: la mancanza di un amore che accenda la vita e renda più calde le notti.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.