LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alberto Carmassi
Poesie (3) a tematica sentimentale

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Autore: Anna Carmassi

              via di Nozzano, 669  (loc. Nozzano Castello)

              55100 Lucca

              num. tel.: 3488361043

 

 

Mia adorata

 

Ricordo e ti vedo

nel letto distesa, arresa.

Se guardo i tuoi occhi,

due onde del mare

si infrangono ancora

in scogli che come nemici,

non lascian passare.

Ancora una volta

tu chini lo sguardo,

e quasi a volerti scusare,

socchiudi quel mare.

Profumi di fiore

appena appassito,

la tua bella bocca,

adesso deserto,

fu un tempo, per me,

un'oasi d'amore,

di baci e sorrisi.

Sei mamma, la mia,

dolcezza infinita,

ti chiedo perdono,

se solo potessi

darei la mia vita;

ancor così bella,

nel marmo scolpita,

tu, amore per sempre,

ritorni alla vita.

 

 

Partigiana

 

Solcan il tuo viso le rughe,

come un campo appena arato,

e son teatro

del tempo che è passato.

Come antiche cantilene

risuonan nell'aria

le tue parole,

frammenti di muti lamenti,

ricordi di orrori,

di dolori, di antichi amori

che mai son tornati,

di rifugi,

dove occhi ammassati

trattenevano il pianto,

per paura di turbare

quel silenzio sacrale.

Una debole eco,

il tuo grido alla vita,

che sempre

ti ha afflitta e ferita;

ma tu,

grande soldato,

non hai mai tremato,

nè lacrime versato.

 

 

Il pettirosso

 

Scorgendo quest'alba

di nubi glassate

appena incarnate,

mi piace pensare,

da gocce di alchermes,

vorrei ringraziarti,

mio piccolo amico,

o bel pettirosso,

l'inverno è finito.

Tu forse non sai

ma hai riscaldato

ogni fredda giornata

ed è anche per te

che son sempre tornata;

non chieder perchè

ma qualcosa ci ha unito,

mio piccolo amico;

e adesso che voli,

lontano da qui,

ebbene io ti dico

che dentro il mio cuore,

quel piccolo nido

che hai costruito,

ancor ci sarà,

se col prossimo inverno

vorrai ritornar.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ivan Pozzoni - 07/02/2018 00:49:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Il tuo stile è molto interessante

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.