LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Silvana Sonno
libert

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]


Libertà

Libertà è un'istanza troncata.
E in quel suo taglio finale
nella sillaba ultima che inchioda
davanti alla cesura, vive la bolla d'energia
che imprigionata spinge il passo al di là.

L'incita a recuperare quanto ha perso
in cambio del piccolo grafema:
un cappelletto, una virgola aerea coricata,
una cacca di mosca, uno sbaffo di penna
mal poggiata, la noticciola d'un pentagramma
di gnomi, per un assolo di piccola tromba
che chiama il silenzio nel bosco che ingemma.

La bolla d'energia ha una qualità sua propria
d'espandersi e tendersi e inglobare
stelle di desideri e farne un firmamento
un sistema planetario buono da colonizzare
intorno a un sole nano,fulgido alimento
per novità di spiriti ruggenti.

Chiama a sé gli enti volatili disancorati
e spogli, prossimi a un'accensione
ma diffidenti d'ogni definizione
transumanti per vocazione
e contingenti per necessità,
ma in odore di amplessi trascendenti.


Libertà: parola zoppa, suoni la carica
giambica di fanterie dell'anima
in assetto da campagne di primavera

donzellette all'apparir del giorno
facili alla resa, per poche munizioni
e dunque forti, per eccesso di fragilità.

 Franca Alaimo - 15/02/2016 22:53:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Una poesia che sta fra il descrittivismo d’un grafema e l’effervescenza ideologica. Originale.

 Alberto Becca - 15/02/2016 18:58:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Per ovviare a tutte le problematiche (reali e surreali) che il testo molto dettagliatamente analizza qui a Bologna, chi diede vita allo stemma della città, vi scrisse (due volte) LIBERTAS : soluzione opportuna ? reminiscenza latina ? eleganza di facciata ? manierismo ?
Il vero dramma (che esce prepotentemente anche dai versi) è che oggi pare divenuta una "parola vuota", un miraggio lontano, un nostalgico sostantivo d’ altri tempi, una scatola priva di contenuto, o il ritornello di canzoni fuori moda. In ogni caso i miei piu’ sinceri apprezzamenti per una poesia che, a pieno merito, è assolutamente originale, non formale, concreta e al tempo stesso fuori dalle righe..

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.