LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Gaetano Lo Castro
Il male

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Il seme del male è quello originale.

Il frutto del male è una mela avvelenata.

Il male fa morire il bello e il buono

fiorenti nell'animo dell'uomo.

 

Il male è menzogna e inganno.

Il male è superbia e ribellione.

Il male è l'unico vero danno.

Il male rabbuia la ragione.

Il male è tenebra mascherata da luce.

Il male è schiavitù travestita da libertà.

 

La vittoria del male è sempre superficiale.

Il male può vincere singole battaglie,

ma è destinato a perdere la guerra.

Il male alla fine è sempre perdente,

perché viene sconfitto dal bene.

 

 Gaetano Lo Castro - 18/10/2017 23:13:00 [ leggi altri commenti di Gaetano Lo Castro » ]

Sì, è vero, questo è un argomento che merita riflessione e discernimento. Specialmente in questo nostro tempo, così pieno di confusione, di soggettivismo, di relativismo. Ognuno di noi deve meditare seriamente sul tema del bene e del male, sui fondamentali interrogativi esistenziali del chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo.
Un saluto cordiale anche a te!

 Arcangelo Galante - 18/10/2017 08:21:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Il bene ed il male rappresentano due facce della stessa medaglia, argomento su cui l’essere umano dovrebbe essere capace di discernere. Il mondo è cambiato e, quello d’oggi, pare essere costellato unicamente da incomprensioni. Eppure, nel bene e nel male, il pianeta segue la sua orbita. L’uomo non è nessuno, malgrado si affanni nel tentare di capire chi realmente sia e dove finirà il viaggio proprio, ma, il mistero insito nell’esistenza, ha parecchie correlazioni nella natura di quella duplicità che, roteando su se stessa, in peculiari situazioni, mostra il suo lato buono ed il suo aspetto cattivo. L’alternarsi del bene e del male è un tema degno di profonda riflessione. La pubblicazione risulta un’esposizione di convinti pensieri, inerenti il trionfo del bene sul male, nell’eterna battaglia e antitesi, mostrata dalla vita, all’uomo. Ma è proprio nella chiusa, a trovarsi il punto saliente, ove l’autore lascia comprendere il risultato della gioia, nonchè la certezza che, nel mondo, la pace trionferà, definitivamente, sul male. Testo dal contenuto positivamente auspicabile. Un cordiale saluto!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.