LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Cristiana Fischer
l’aria non impregnano

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

brava! brava! mi dicono

è così difficile capire che amo

e si capisce se si ascoltano

parole dell'amore tra parole

che d'amore non parlano

se non per amore

rivolte e indirizzate

 

senti chi parla! mi dice qualunque

in quel momento indirizzato

che nel campo d'onde collegato

non entra in risonanza né in interferenza

piane virtuose verdeggianti infiorate

che l'aria non impregnano

fino alle sue orecchie disperate

 

fino al calco delle sue ossa

dalla mia scarsa potenza

di dire come di ascoltare

nella pietra nel tempo nello spirito

l'infinito sentire il reale

chiamare domandare il mio cieco

amore incapace di dare

 Cristina Bizzarri - 05/04/2016 09:43:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Come un diario minimo questa tua splendidamente dice la difficoltà di comunicare, ascoltare, dialogare di quello - l’amore.

 L’Arbalète - 05/04/2016 00:48:00 [ leggi altri commenti di L’Arbalète » ]

No, stupenda, anima stupenda, ti dai tutta intera, e finalmente!
È bellissima, vera e bellissima.
Un rompighiaccio ch’esce vittorioso dall’Artico.
Ma quale tempesta ti condusse a quelle plaghe assiderate?
Tu, cuore di torrida tenebra equatoriale?
Mancasti dunque il tuo destino?
No mai!
E ti salva e ci salva questo tuo grido di Dia.
Di Dea d’Amore, intendo.
Per sempre!

Sono incantato da quel che hai scritto, Cristiana!

Sei poesia che tocca nel profondo senza il titillo d’una virgola ormai superflua.

Grazie per questo tuo canto lieve e ininterrotto.
È l’autentica inesauribile sorgente dell’eterna giovinezza di Sofia.
E scaturisce da te, beltà d’infanzia immortale, oh poesia!

Se credi che io abbia esagerato chiedo perdono a chi vuoi tu, ma per obbedienza alla tua eccessiva modestia.
Ma non a te. A te non chiedi perdono per il mio entusiasmo.
Con te sono sincero.
Sei brava! Brava, brava! Vera!
Verissima. E soprattutto Poeta.

Grazie ancora per l’emozione che mi ha dato leggerti stasera!

 Angelo Ricotta - 04/04/2016 21:53:00 [ leggi altri commenti di Angelo Ricotta » ]

Incomunicabilità? Ma forse c’è qualcos’altro che non ho capito. Vedo che hai scelto uno stile (quasi) senza punteggiatura. Ti sei ispirata a qualcuno? Faccio lo stesso anch’io. Nel mio caso m’è venuto spontaneo poi però ho scoperto che Apollinaire già l’usava, e in seguito anche Ungaretti. Mi chiedo chi sia stato il primo nella storia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.