LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Gerardo Miele
Il pensionato pescatore

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
IL pensionato pescatore

All’ombra di un lago dorato, seduto su una panchina, al sole, sollazzava beato, un nuovo pensionato.
Nell’attesa di iniziare la pesca, i ricordi gli riempivano il cuore, mentre le sue tremanti mani cercavano ancora un’esca.
IL silenzio turbava il suo cuore, poi un rumore di voci lontane, di un nugolo di persone anziane, vecchie come campane, si fermarono sulle vicine panchine, in ordine sparso e pronte a…moine.
Ora all’ombra di un lago dorato, seduti, stanno, altri pensionati, con i loro aspetti curati e pronti a scambiar fra loro consigli aggiornati.
L’ amicizia era il loro forte, le confidenze e le avventure di una volta, ripetevano fino alla morte, sotto lo sguardo indiscreto di qualche loro consorte.
Esperti di tutto sembravano, un dialetto diverso parlavano, e con l’aria da professori consumati, dispensavano a tutti consigli mirati.
Lenti erano i loro movimenti, ma, lucide erano le menti.
Sotto il caldo del solleone, il pensionato che sollazzava, adesso, si agitava, per un pesce che prima luccicava e ora… al suo amo abboccava.
Senza nessuna compassione, prese però, un’infausta decisione: far vedere agli altri tutta la sua arte, e... per attirare la loro attenzione, in alto la preda per l’esibizione. Giù dal cielo scese veloce e senza far rumore, un uccello pescatore, dando in un baleno al povero pesce il suo giusto valore.
Dal cielo l’ultima beffa, il nuovo pensionato, impreca ora , anche il fato per il suo onore…mancato.
La colpa di un umile uccello pescatore, divenne per il neo pensionato, incubo, fonte, e spirito sognatore.Peccato però ,che era l’ultimo martin pescatore!

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.