LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Pi su il gabbiano plana

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Più su il gabbiano plana -
non sai quanta stanchezza costi il volo,
o quanto di infiniti sguardi,
di cielo, estasi splancata, noia.

Allora non invidi l'uso delle ali,
creatura è tutto -
una dolcezza acuta nel palato
allo stridìo,
come nel grido aperto del neonato
tutto stupito ricomincia il mondo -
e nasce ancora dio.




 Cristina Bizzarri - 19/07/2016 10:46:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Vi ringrazio di essere passati da me!

 Silvia De Angelis - 18/07/2016 16:06:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Una serie notevole d’immagini, e sensazioni speciali,in questa tua,
ove il finito s’infrange, con dolcezza, nell’infinito....
E’bellissimo leggerti, Cris, un caro saluto,silvia

 Ferdinando Giordano - 16/07/2016 17:19:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Dunque, mi dici attento ai desideri; sei terreno e altro alto è impietoso. Convengo, mentre diversamente provo: mia contraddizione. Sento l’intimo netto e lirico, e la misericordia dal tuo verso si posa. Notevolissima.

 Lig E. Norant - 16/07/2016 01:32:00 [ leggi altri commenti di Lig E. Norant » ]

Si riconosce uno dei tratti salienti della poetica bizzarriana, la scrittura poetica come voce espressiva di una ricerca spirituale o di senso. Qui sembra emergere lo iato tra l’anima e la nostra carnalità: se le ali ti portano al riposo sopra altezza anche vertiginose per ciò che lo sguardo poi osserva, le stesse narrano la fatica del distacco dalla terrestrità, un distacco che spesso conosce stanchezza noi nausea del volo stesso; ed ecco allora che ritrovi il pieno senso della creaturalità, la novità implicita nella carne; e quel dio scritto in minuscolo ci dice che noi non siamo ancora nel cielo degli angeli. E ricomincia per l’anima lo stupore del mondo, il ricomiciamento quotidiano dei sensi, la nascita dolce del desiderio; fino a ritentare il volo delle ali, fino alla risoluzione positiva e definitiva della dualità materia-spirito.

 cristiana fischer - 15/07/2016 22:39:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

a quel gabbiano a un certo punto si somiglia, stanchezza, estasi, noia...

 Salvatore Pizzo - 15/07/2016 22:06:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Che sembra quasi di planare sull’ali dei versi... Molto bella anche la musicalità e la spazialità suggerita dalle immagini...
Un saluto

 Fausto Torre - 15/07/2016 21:51:00 [ leggi altri commenti di Fausto Torre » ]

cara, tu sai quanto siano piene di occhi le tue poesie: finestre che curi con sentimento, poi le doni al tuo lettore. Così questo testo si porge con tante sfumature, recupera dimensioni diverse ma comunicanti, e allora il L. ha l’occasione di provare una varietà di sensazioni, ovvero dare sensi alle parole... Grazie a te, cara.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.