LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Margherita Bianco
Lo Zingaro

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Infanzia luci ed ombre
“ Lo Zingaro “

In quella meravigliosa estate con la barca di papà andavamo spesso presso un paradiso incontaminato dove i miei acquistarono un immenso terreno e una casa di campagna, in un luogo accessibile solo dal mare o a piedi attraverso sentieri tra i rovi.
In quel paradiso non vi era neanche la luce , ma capitava di passare la notte li per poi svegliarsi all’alba e godere di quel mare cristallino, il mare de “Lo zingaro “ , che poi divenne una riserva naturale.
Quelle notti a “Lo zingaro “al chiaro di luna i con gli amici dei miei per altro comproprietari, restano emozionanti e indelebili nella mia memoria.
Il silenzio di quelle sere illuminate da luna e stelle , il placido rumore del mare il suo l’odore che inebriava, quella natura selvaggia che riempiva gli occhi di meraviglia, le bocche di leone aperte alla rugiada ,i fiordalisi di Sicilia color blu notte, le stelline rupestri tra frassini , carrube, ulivi, limoni , oleandri e profumati alberi di alloro.
I cactus fioriti tra piccole felci e palme nane che selvagge fioriscono e rendono unico il paesaggio che abbaglia di stupore .
Al mattino il mare si presentava calmo e come uno smeraldo presentava mille sfaccettature, cambiando colore ad ogni ora ..
A pranzo i ragazzi della comitiva arrostivano i pesci che erano riusciti a pescare , io andavo a prendere l’acqua dal pozzo e mi sentivo selvaggia e felice.
Noi sperimentammo l’isola dei famosi già negli anni 70 e insieme a noi alcuni figli dei fiori di quel tempo che facevano nudismo in quei luoghi e vivevano sotto le stelle .
In una caverna vicina invece viveva un vecchio eremita che un giorno vedemmo passare.
Aveva la pelle bruciata dal sole e vestiva una tunica color corda , barba lunghissima e occhi azzurro cielo, si avvicinò a noi per regalarci un sorriso e andò via.
Magari quell’uomo aveva capito tutto della vita,incanalato fuori dal tempo e dalla burocrazia , o forse era solo un vile scappato dalle proprie responsabilità..
Chissà se la felicità è nella formula” sotto le stelle niente incluso o in quella “ cinque stelle tutto incluso".

Margherita Bianco /diritti riservati

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.