LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
La sopravvivenza della mamma

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Questa è di mia figlia, quasi 5 anni, 

non sapeva come dirmi

" non voglio che tu muoia"

le ho detto " spara, spara una poesia!".

 

 

Sei bella come delle foglie
che stanno
in un canto d'amore,
sei bella come un fiore d'angelo.
Sei bella come il fiore incantato

d'un amore superato.
Sei bella come il giallo stellato
di un cielo futuro sposo.
Sei bella come una scintilla
nella notte di luna piena,
e vola nella notte,
come la sopravvivenza della mamma.

 

 Klara Rubino - 20/09/2016 12:08:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

E in effetti , Fiammetta, ne aveva sparate anche molte altre di similitudini, che non ho " selezionato" perché un po’ troppo sconclusionate e ripetitive nei concetti, comunque è stato bello condividere questo dono con voi!
Un caro saluto anche a te!
( Franco, allora sei rimasto,almeno un po’, bambino!)

 Franco Bonvini - 20/09/2016 11:22:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Io ne ho vista una una volta, volare da un albero all’ altro.
Non era una notte di luna piena però, era la notte delle stelle cadenti e tutti le guardavano così nessuno l’ ha notata.
Per questo m’è venuta in mente.

 Fiammetta Lucattini - 20/09/2016 11:15:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Abitualmente le similitudine possono comparire all’età della tua bambina, ed anche una mia nipotina ne fa uso.
La tua, però, trabocca di fantasia e di variazione sul tema, anche se è opportuno continuare a consigliarla di sparare quante poesie vuole per esorcizzare il suo timore.
Un caro saluto.

 Klara Rubino - 20/09/2016 09:43:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Franco, già, e quanto più è piccola la scintilla tanto più riunisce in un fulcro solo tutto l’ amore di tutte le mamme, perché se come persone siamo tutti diversi, in certi ancestrali sentimenti che appartengono alle notti di luna piena, siamo uguali, anzi, ancor di più , siamo tutti uniti.
Loredana, già: 1sei bella x 5!
...Che poi per i bambini l’universo è chiaro e semplice (bellezza = bontà = amore).
Grazie e buona giornata!

 Loredana Savelli - 19/09/2016 21:13:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Quanta bellezza!

 Franco Bonvini - 19/09/2016 19:38:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

I bambini sono abilissimi nel notare una scintilla volare nella notte, magari da un albero all’ altro.. chissà.. forse una fata.
Mentre noi guardiamo le pleiadi e le scambiamo per l’ orsa.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.