LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Monica Paccagnella
Un anno senza Te

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Caro Papà Mio,

un anno è passato da quell’orribile giorno in cui te ne sei andato da questo mondo per andare dove so che hai trovato la tua Luce. Ricordo la mia folle corsa in autostrada per raggiungerti sperando di trovarti ancora vivo ma avendo la certezza che Tu non mi avessi aspettata. E così mi hai lasciata: senza una parola, che io ho cercato disperatamente ma che poi ho trovato leggendo il mio cuore; senza disturbare, con dignità e discrezione come è sempre stato nel tuo stile di vita. La Tua Vita, le nostre Vite, separate ma indissolubilmente unite. Mi hai lasciata con un grande bagaglio: i tuoi insegnamenti. Mi hai insegnato cosa significhi essere onesti, ad avere rispetto per le idee altrui, ad aiutare i bisognosi anche se solo bisognosi di buone parole, a comprendere i comportamenti di chi ci sta intorno, anche se, spesso, non giustificati; e imparare ad essere generosa mi è venuto spontaneo guardando Te. Te! che appena io avevo anche una piccola scalfittura nel mio quotidiano, arrivavi sorridente e tutto mi sembrava più leggero! La Tua sensibilità è stata la mia. Ti ho stimato e sempre continuerò a farlo, Papa! Non ricordo una litigata fatta con Te nemmeno scavando nel profondo dei mie ricordi: non c’è proprio mai stata! Se ce n’era bisogno mi rimproveravi facendomi capire dove sbagliavo e mi infondevi fiducia che non sarebbe più successo. Quando piangevo Tu mi dicevi:

“Non piangere, Amore, le tue lacrime mi uccidono!”

ed io, per non farTi soffrire, le ricacciavo dentro e Ti sorridevo e, se eravamo al telefono, Tu ti accorgevi ugualmente se mentivo o no. Mi conoscevi molto bene, Papà Mio! Le poche volte che tentavo di raccontarTi una bugia te ne accorgevi subito e quindi Ti dicevo subito la verità. Tante verità che hai conosciuto solo Tu.

Papà Mio, in questo anno, in cui sono successe tante cose, mi hai seguita, mi hai protetta. Tante volte ho rischiato di fare un incidente ma Tu eri accanto a me. Oh, come ho sentito viva la tua presenza in quella frazione di secondo che mi ha separata dall’irreparabile! Con prepotenza ti sei ribellato al disastro! Ma l’hai fatto con tale dolcezza e serenità per donare a me dolcezza e serenità, che io, in quel breve istante, pur rendendomene conto, non ho avuto paura. Quante cose ho di Te nel mio essere e quanta nostalgia di Te!

Papà Mio, l’onore più grande della mia vita è stato quello di essere Tua figlia.

TI AMO!

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.