LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Ferdinando Battaglia
Natalie di Melbourne

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

                                                                       a Klara, per il suo esserci

 

 

Guarda le sue mani, ti afferra

la loro particolare deformazione

tra l’artrite della vecchiaia

e lo smarrimento estatico

della libertà:

 

Alla musica ha concesso se stessa

e senza più ritorno; ora rapita

sopra quei tasti danza

 

come l’aria che s’invola

dalla finestra angusta di una cella

e ritorna sulla terraferma

 

in una danza di assoluta bellezza.

 

 

 

 

 

 Salvatore Pizzo - 16/11/2016 16:45:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Ci vedo quella tanta umanità che, in ogni angolo della memoria, s’è spesa con impeto e bellezza, in esecuzioni che ci hanno aperto il cuore all’arte, come non solo manifestazione concentrata al chiuso di quattro mura, bensì esibizione di cui il vento ne fa polline da spargere per il mondo...
Emoziona, come il tempo che ci fa vecchi, ma non per questo meno vivaci nell’espressione...
Un saluto

 Laura Turra - 16/11/2016 10:37:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Per commentare questo testo, mi piace usare i versi che, qualche tempo fa, una poetessa di questo sito, Loredana Savelli, scrisse:

"L’artista scompare.
Lei invece non muore,
la memoria la reinventa.
E’ un vecchio trucco dell’umanità
condonarsi la pena dell’ignoto.
Se avessi le mani di Bollani,
per esempio,
andrei fiera per le strade del mondo.
Mi concederei ai crocicchi
per voluttà, non per bisogno."

Questo fa una persona innamorata della sua arte: vive per essa, le lascia tutto lo spazio possibile e dentro questa relazione totale, dentro questa "dipendenza" sta l’assoluta bellezza della sua libertà.
Un carissimo saluto a te Nando!

 Klara Rubino - 16/11/2016 10:10:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Buongiorno Ferdinando, dicevo , non sarà per me, non ho mica l’artrite reumatoide alle mani, ancora!...Poi ho visto il video, e l’ho pubblicato.
Sì, mi emoziona vedere come l’anima sia capace di superare le barriere del corpo, come riesca a mantenersi incorrotta, come attraverso l’espressione artistica si manifesti nella sua leggerezza e nel suo splendore, uno splendore pur capace di comprendere ombre.
Aumenta la mia Fede.
Osho dice in "La Creatività"
Questo è il significato di trascendenza: il superamento di te stesso.
E nel superamento di se stessi accade il miracolo: tu non ci sei più, tuttavia per la prima volta esisti".
Tutto ciò lo trovo negli artisti di strada, nel loro disinteresse al denaro e al successo è riflesso l’immenso appagamento della trascendenza di se stessi.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.