LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
Una campanula scossa

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Una campanula scossa

il cui pistillo trema, 

 

Nuda, qui davanti a te

e m' assali il corpo di baci.

 

Sono  come uno specchio d'acqua d'inverno 

mai, sarà immobile nel fondo,

 

Sempre più  mobile tu trascinato

dall' infinito sommerso:

 

Una campana colpita

che non smette di vibrare.

 

 

 

 

 

 Nando - 24/11/2016 11:32:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Dagli occhi si inizia a fare l’amore.

 Klara Rubino - 24/11/2016 10:52:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Idem x Amina!

 Klara Rubino - 24/11/2016 10:51:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

La generosità te la riconosce chi la riceve; ma parte disinteressatamente, senza intenzione!
Che bella immagine una coppia che sorseggia un vino da dopo pasto, da trattoria; tipo un Lambrusco o un Fragolino e si parlano con gli occhi!

 Amina Narimi - 24/11/2016 10:46:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Stupenda e issima Klara

 Nando - 24/11/2016 10:27:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Grazie, Klara, la tua spiegazione è un dono aggiunto alla poesia, poiché ne impreziosisce la lettura della stessa. Ora, anch’io, se mi perdonerai, vorrei dire ancora qualcosa.
Non è mai mia intenzione essere generoso nel commentare, ma condividere le risonanze interiori, le uniche di cui forse qualcosa, pur se minima, riuscire i a dire.
Gli uomini e le donne non si fermano al sesso, altrimenti al ristorante non vi sarebbe la carta dei vini; e, se continuo nel paragone, magari per l’erotismo potremmo stabilirci, almeno in un primo livello, in un’enoteca o trattoria di quartiere da Gambero Rosso. Mi era invece totalmente sfuggita la terza lettura, davvero bella e interessante; e anche la tua spiegazione della chiusa, mi ha illuminato il senso di una lettura diversa, più ricca e vera dalla mia.
Grazie!

 Klara Rubino - 24/11/2016 10:02:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Nando sei molto generoso nel commentare, forse lo sei anche nella vita, il mio apprezzamento per questo!
Salvatore!Grazie anche a te, generoso anche tu!
Siccome questa poesia mi piace, volevo parlarvene un po’...mi perdonerete!?
C’è un significato letterale, un significato erotico ed uno che riguarda i sentimenti...vedi un po’ le donne che non si fermano mai al sesso!I livelli di significato si intersecano e si alimentano a vicenda , ma più si va in profondità più diventano veri.
I primi due livelli di significato li avete colti, apprezzati e rielaborati, vi parlo del terzo!
Una campanula scossa
il cui pistillo trema,
sono io che mi sento fragile e scossa, tanto che la mia essenza più intima, custodita da petali delicati, trema: sono scossa nel profondo.
Nuda, qui davanti a te
e m’ assali il corpo di baci.
Sono sincera e voglio essere conosciuta e riconosciuta con amore istintuale.
Sono come uno specchio d’acqua d’inverno
mai, sarà immobile nel fondo,
Non parlo del ghiaccio, ma dell’inverno, una stagione che fa parte di un ciclo, tutto è in potenziale, si sa solo che c’è freddo, ma io so anche che non mi bloccherà mai, nel profondo sarò sempre capace di reagire,muovermi, trasformarmi per evolvere.
Sempre più mobile tu trascinato
dall’infinito sommerso:
Si è stabilito il contatto e dal mio stesso infinito sommerso ti lasci trascinare regalandomi ciò che desidero, appagandomi.
Una campana colpita
che non smette di vibrare.
E’ una grazia, la campanula è diventata forte e robusta come una campana, colpita dal tocco dell’Amore, quando alle orecchie non se ne udirà più il suono, resterà tra gli atomi del bronzo il rimando di una vibrazione infinita.

 Salvatore Pizzo - 23/11/2016 20:57:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Tra il sotto ed il sopra, comunque creatura vibrante in versi e per versi, nonostante immobilità raggelate e nudità percorse...Sai sciogliere pure il ghiaccio con il tuo vibrare"pistillo"....
Un caro saluto...

 Nando - 23/11/2016 19:53:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Centrata nella delicata metafora centrale, suggestiva nelle comprimarie, di cui alcune sfumate con definizioni di contrasto; così l’emozione è ll vento che scuote (nella mia mente si risveglia un ricordo montaliano), la passionalità dei baci un assalto all’ultima difesa dei sensi - una difesa bramosa della propria sconfitta -; il contrasto tra la superficie immobile di una lastra ghiacciata, che invero nasconde il moto invincibile delle profondità della passione d"amore, dove la mobilità e l’immobilità si ritrovano assieme contenuti e contenitori dall’infinito sommerso. Infine, coupe de theatre, a mio modesto parere la cifra di lettura dell’intero testo, è la registrazione non del suono ma della vibrazione campanaria, connotazione di scelta squisita, su cui però occorrerebbe un approfondimento ulteriore, forse non interessante nello spazio dei commenti.

 Klara Rubino - 23/11/2016 17:38:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Giovanni, ne resto onorata.

 Giovanni Baldaccini - 23/11/2016 14:20:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Eh si, è bella!

 Klara Rubino - 23/11/2016 12:35:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Di cosa?
Giocare con le poesie è bellissimo, mischiare le frasi, le voci, se non si tenta non c’è creatività!

 Giuseppe Terracciano - 23/11/2016 12:32:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Ti chiedo scusa

 Klara Rubino - 23/11/2016 12:32:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Non mi piace "scambiato", volevo scrivere "scombinato"!
Ci sono varie combinazioni possibili di senso nelle poesie e nelle circostanze, non un senso solo unidirezionale che non possa essere anche invertito; per questo ho voluto puntualizzare questa apparente inezia!

 Klara Rubino - 23/11/2016 12:26:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Buongiorno Giuseppe, grazie.
...un po’ me l’hai scambiato il senso, ma non importa: libero di farlo!

 Giuseppe Terracciano - 23/11/2016 12:12:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Buongiorno! Bella poesia!
Reinterpretata sperando di rispettarne il senso. Buona giornata!

"Una campanula scossa
il cui pistillo trema

Nuda, qui davanti a te
che mi copri di baci
Sono come uno specchio d’acqua
d’inverno
immobile sul fondo

Tu sempre più,
trascinato
dall’infinito sommerso

Una campana colpita
che non smette di vibrare."

-------
Auguri!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.