LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Giuseppe Paolo Mazzarello
Alcuni albi di Lorenzo Canestro

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
'Intanto, all'accampamento, i pionieri sono ormai al limite della resistenza.'
(Gli albi di Pecos Bill - il leggendario eroe del Texas - 'La valle dei misteri' - N.2- 30 Settembre 1960 *Pubblicazione Settimanale* L.30 - Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Via Bianca di Savoia 20, Milano). Questi nostri albi sono liberamenti ispirati alla Saga del Grande Eroe del Texas per il quale il nostro riconoscente ricordo va a coloro che lo hanno ideato (Martina), disegnato (De Vita, Paparella, Battaglia, Gamba, D'Antonio), diretto (Gentilini) e prodotto a stampa (Mondadori).

I LUPI DEL FIUME ENTELLA
Provincia di Genova. Una carovana di pionieri è in viaggio verso la regione dove si pensa che ci sia l'oro: quello delle pensioni. Sono assaliti dai banditi di Lolo-la-Terreur: uno che pensava di sottrarre a Lorenzo la pensione per bagnanti sulla vicina riva del mare ma che si deve accontentare delle pensioni di vecchiaia. Egli rapisce Pamela: le probabilità che i malfattori 'le passino sopra' sono, tuttavia, maggiori presso altri lidi.
LA VAL FONTANABUONA DEI MISTERI
Dal nulla si palesa un misterioso cavaliere che si mette sulle tracce della fanciulla rapita nel precedente numero. Intanto, Il medico di famiglia Paul Josey 'Salasso' - praticamente preso a prestito dagli albi di 'Capitan Miki' - risale la valle inseguito da poveri vaccinati, oppositori forsennati dei vaccini e seccatori vari. Riuscirà a sottrarsi alla morsa? Nel frattempo, apre un ambulatorio sulla riva del fiume: l'energia necessaria alla sua attività di 'elettromedico' è prodotta per mezzo di una ruota fatta girare dall'acqua corrente. A memoria di quei tempi gloriosi, trascriviamo da una WA chat tra medico della mutua e assistito:
'Che cosa vuole?'
'Che lei prescriva a tutte le ore
e che ci scriva quel che vogliamo:
esente ticket o la cancelliamo.
Anche una visita, in caso d'infezione,
con relativa sua contaminazione.'
'Ora non posso, sono occupato.'
'Peggio per lei: sarà denunciato!'
(Modificato dall'ode di Arnaldo Fusinato al medico 'di casa'.)
IL TORRENTE DI FUOCO
Dal Monte Zatta, scende a valle la tribù indiana di Alex-le-Tirel: attacca la banda. Dal nulla, appare il cavaliere del quale si è scritto nel precedente albo: egli scopre dove era stata nascosta Pamela e la libera. Egli rivela alla fanciulla il suo nome: Lorenzo 'Pecos' Canestro, il leggendario eroe del Tigullio. La banda, dando lodevole esempio, si arrende senza colpo ferire. La fanciulla s'innamora del suo salvatore: egli, però, mantiene un'invidiabile natura di pura essenza. A questo punto per festeggiare, se c'ispirassimo ancora al 'Capitan Miki', arriverebbe 'Doppio Rhum' per un'attività in sintonia con il suo nome.
LA CITTADELLA SULL'ENTELLA
Il Dr 'Salasso' - in realtà ha cambiato nome per sfuggire ai suoi mutuati mutanti in stile 'Blade Runner' - rivede, on the banks of the Entella river, la giovane architetto Lucy - infaticabile e pia - in sopralluogo per un progetto d'insediamento colà. Non possedendo un'invidiabile natura di pura essenza, il robusto maturo dottore s'innamora della esile, fine e carina fanciulla. Lolo-la-Terreur è lasciato libero perché tutti sono magnanimi, colà.
LA STELLA DEL TIGULLIO
(Nella bandiera dello Stato del Texas (USA) campeggia - solitaria - una stella)
Arriva Jacky Jaden Janestro all'inseguimento di Solange, una ancora più giovane archeologa che, nel golfo del Tigullio, deve compiere degli scavi. Egli s'imbatte in un misterioso cavaliere e riconosce in lui il benefattore che lo ha fatto fuggire dalla pericolosa natia Haiti. Però si sbaglia: questi è Lolo-le-Tanestro, il doppio del vero Canestro - per doppi e simili, si rimanda al 'Don Quijote' per non dire Dostoevskij-. Jacky non si accorge dello sbaglio e neppure di un altro che commette poco dopo: crede di avere ritrovato la fresca fanciulla della quale è innamorato ma lei altra non è che la sua doppia Jolange - per queste altre doppie, si rimanda a 'Matrix' così non si deve usare l'archeologia per la ricerca delle nostre fonti letterarie. Meno male. Ci riferiamo agli scambi di Stelle del Tigullio.





Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.