LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Pizzo
Iridea

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Fuori bolla la coppola sul cranio

incollata per un nulla ai capelli crespi

che basterebbe meno d'una scoppola

a vederla volare trottola vorticante

subdola... Ma che c'entra Capo Verde?

Di quelle isole immagino spiagge nere.

Vulcaniche, onde ne stringono al collo le coste

di morna strangolandole con saudade

E'qui ch'è nata Iris: indolenza nel passo

sulla sabbia scura luna luccicante ebano.

Iris che affonda il coltello nella pancia

nuda e cruda del pensionato; che volesse lui

stuprarla, lei lo ha sostenuto; Iris che rigira

gli spaghetti in padella, nel salto

rovesciandoli per terra, che così i vermi

ci si ingrassano. Poi avrà anche pianto.

Di certo rideva, intanto che bruciava la cipolla.

Pure che bevesse lo dicevano. Io so solo

che questa è la prima sera: l'autunno

nelle orecchie ronza trapanando

con strazi e balbuzie fino al cervello.

Senza requie gli acuti assillanti risucchiano

che ci pensi a Capo Verde, al sole, al ritmo lento

del vivere e ad Iris che galleggia vittima

improvvida assassina inebetita

che persino la morte rallenta

dietro le sbarre.

 

 

 Salvatore Pizzo - 01/05/2017 18:20:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

x Leonora
Cappello che anch’io mi tolgo in segno di rispetto a questo tuo generoso apprezzamento...
Grazie di cuore

 Leonora Lusin - 30/04/2017 11:30:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Come avevo fatto a perdermela...una ballata nera assai coinvolgente. Cappello!

 Salvatore Pizzo - 04/04/2017 18:19:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

x Auro:
Un inchino, assai riconoscente per il superlativo generoso...
Un caro saluto

x Cinzia:
Anche a te un inchino, nella speranza che non mi colga il colpo della strega: anche tu così generosa nel regalarmi un superlativo per i miei umili versi...
Un caro saluto

 Cinzia Aragonesi - 02/04/2017 10:23:00 [ leggi altri commenti di Cinzia Aragonesi » ]

Un ritratto suggestivo con versi efficaci ... tanto il desiderio di giovinezza.
Bellissima.
Ciao

 Auro d’Arcola - 01/04/2017 21:45:00 [ leggi altri commenti di Auro d’Arcola » ]

Bellissima, e che chiusa....

 Salvatore Pizzo - 01/04/2017 17:36:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Alle volte mi piace anche provare a raccontare storie. E’vero che sono piccole, insignificanti, di gente d’ogni giorno. Ma è anche vero che, spesso, le vicende che le affliggono hanno un alto profilo drammatico. Di riuscire a coglierlo mi riprometto....
Grazie di cuore per l’apprezzamento mia dolce Klara

 Klara Rubino - 01/04/2017 17:26:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Molto, molto suggestiva; è una storia narrata, sopratutto perché i personaggi e l’ambientazione sono tratteggiati con dettagli e gesti caratterizzanti.
Complimenti per la tecnica che riesce a trasmettere emozioni forti.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.