LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Tutto questo

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Dante Gabriel Rossetti, La Ghirlandata (1873)

 

Tutto questo non mi ha impedito

di mangiare con gusto,

contenta di essere salva

tra le mie cose quotidiane.

Ho guardato una ragazza camminare

nel suo grazioso vestito verde

ondeggiando sotto il sole,

colma di femminile splendore.  

E ho sentito il profumo di primavera

librarsi sopra le auto,

sopra di noi,

sopra l'antico orrore.

 Cristina Bizzarri - 26/05/2017 10:17:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

"Il passo di una ragazza" mi suona ... duro Leonora, e disarmonico con il resto che invece vorrei mantenere compatto e morbido fino all’ultima riga, dove appare improvvisamente il lato oscuro, l’ombra. Invece trovo bello il verso "guardo una ragazza camminare", perché secondo me rende l’idea di una continuità, di un tempo indefinito che nonostante tutto rientra in una dimensione imprecisata e misteriosa, quasi a dirci che tutto quello che accade "deve" accadere ... comunque grazie, apprezzo sempre i tuoi commenti e i tuoi consigli: il nostro è anche e soprattutto laboratorio - una sorta di bottega artistica - e apprendimento continuo, dobbiamo dirci sinceramente quello che pensiamo e sentiamo!

 Leonora Lusin - 25/05/2017 09:23:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Ecco la rompiscatole di turno: che ne diresti di🌻🌻🌻" il passo di una ragazza" dopo aver dichiarato guerra al pronome relativo che, ora me la sto prendendo con i verbi all’infinito...

 Alberto Becca - 25/05/2017 07:21:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Nel mondo globalizzato e massificato dai mezzi di comunicazione orrori e bellezze si susseguono vorticosamente, quasi si (con)fondono, assistiamo ad una interminabile s equela di bello-brutto.giuto.ingiusto-bene-male-apprezzabile-tremendo- è una (rin)corsa senza sosta quella della propria personale serenità in mezzo alle disgrazie quotidiane. Tuto questo non impedisce di sperare, di guardare, di pensare, di odorare, di amare

 Salvatore Pizzo - 23/05/2017 18:33:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Come sfuggire a questo sottofondo che ci perseguita, nonostante la stagione e la bellezza di certo essere? E’ sempre così presente il chiacchiericcio infame di quel" antico orrore"...
Molto sentita.
Un caro saluto

 Loredana Savelli - 23/05/2017 18:03:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Orrore senza tempo, orrore sempre attuale.
Che dire? La poesia può salvarci? Forse.

 Auro d’Arcola - 23/05/2017 15:53:00 [ leggi altri commenti di Auro d’Arcola » ]

Molto bella. Chiusa superba, terzo verso con molte perplessità per il doppio essere...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.